E%26%238217%3B+rossa%2C+monoposto%2C+costosa%2C+ma+non+%C3%A8+una+Ferrari+%7C+Il+fallimento+epocale+di+Mazda
quattromaniait
/2021/10/15/e-rossa-monoposto-costosa-ma-non-e-una-ferrari-il-fallimento-epocale-di-mazda/amp/
Auto

E’ rossa, monoposto, costosa, ma non è una Ferrari | Il fallimento epocale di Mazda

Un’auto “folle”, presentata in un posto “folle”. Un (costoso) divertissement per Mazda. L’auto, infatti, non andò mai in produzione.

La rivelazione avvenne al SEMA Show del 2000. Una kermesse nota per la sua “follia”. Lì, ogni anno, vengono presentate auto “pazze”. In un luogo altrettanto “pazzo”: Las Vegas.

Mazda Miata Mono-Posto (Instagram)

La Mazda Miata Mono-Posto

E’, in effetti, la Mazda Miata Mono-Posto era più che pazza. Conosciuta anche come Mazda MX-5. Nel tentativo di provare a evocare le auto da corsa classiche di un’epoca passata, Mazda ha impostato la concept car per stordire e ha buttato lì un po’ di italiano per la massima credibilità. Mono-Posto, appunto

I designer avevano in mente modelli come la Jaguar D-Type o la Lotus 11, auto sportive classiche degli anni ’50, che dominavano la Targa Florio o la Mille Miglia. Per completare il look, il Mono-Posto correva su cerchi Racing Hart da 18 pollici a cinque razze e c’era uno specchietto retrovisore montato centralmente, proprio come ai vecchi tempi. Dell’auto di serie sono rimaste solo le luci e il cofano del bagagliaio posteriore.

Il retro della Mazda Miata Mono-Posto (Instagram)

Non fu un grande successo, va detto. E, per di più, costò non poco.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Sembra inglese, ma ha gli occhi a mandorla | Il tuning è davvero estremo Foto

Le caratteristiche

La Mazda Miata Mono-Posto montava un motore standard da 1.839 cc della MX-5 di seconda generazione, completo del cambio manuale a cinque velocità. Ma, naturalmente, sono stati apportati alcuni aggiornamenti nel processo di creare questa show car. Gli ingegneri Mazda hanno aggiunto un turbocompressore e un intercooler HKS, collettori speciali e uno scarico centrale in acciaio inossidabile che uniscono i loro sforzi per aumentare la potenza a 187 CV e 329 Nm. Le prestazioni, tuttavia, non vennero mai comunicate.

La Mazda Miata Mono-Posto (Instagram)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> La spyder più venduta al mondo, ha gli occhi a mandorla.

Difficile parlare di una parte interna per la Mazda Miata Mono-Posto. Tutto è minimale e minimalista. All’interno dell’abitacolo, c’era un volante Mono in stile Formula Uno, sedile da corsa Sparco leggero e monopezzo e strumenti personalizzati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> E’ una Fiat, sembra una Ferrari, ma monta un motore Honda  FOTO

Un (costoso) divertissement per Mazda. L’auto, infatti, non andò mai in produzione.

Claudio Rossi

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

3 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

5 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

6 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

8 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

9 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

10 ore ago