La rimasterizzazione e l’elettrificazione amplificano le caratteristiche di un’auto così bella. Scopriamola insieme
Rimasterizzato ed elettrificato per una nuova generazione. Così l’azienda inglese Lunaz rivoluziona l’auto di un brand storico. Che, da sempre, significa classe, eleganza, fascino e mistero. Scopriamo insieme l’Aston Martin DB6.
Non c’è auto GT più evocativa dell’Aston Martin DB6. Presenta un affascinante connubio tra design fastback, proporzioni indulgenti e una delle forme più iconiche mai concepite in metallo. La rimasterizzazione e l’elettrificazione amplificano le caratteristiche di un’auto così bella che si avverte la responsabilità di preservarla per molte generazioni a venire.
D’altra parte, anche i profani, quando sentono nominare Aston Martin, pensano subito a James Bond. Spulciando il sito ufficiale dell’azienda Lunaz, vediamo che negli anni ci si è sbizzarriti con Jaguar, Bentley, Land Rover e Rolls-Royce.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Harry e Meghan: ecco come il principe ha stregato la star con l’auto di 007
La Aston Martin DB6 è un’autovettura Gran Turismo prodotta dal 1965 al 1971 per sostituire il precedente modello DB5. Montava un motore 6 cilindri in linea 4.0 litri con tre carburatori. Nella versione base erogava 282 CV a 5.500 giri/min; tale potenza passava a circa 325 CV (a 5750 giri/min) nella variante più sportiva Vantage con rapporto di compressione più alto. Poteva raggiungere i 240 chilometri orari e passava da 0 a 100 in 8,4 secondi.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Aston Martin DBS GT Zagato: il mostro alla scoperta dell’America
Ora il restomod dell’azienda Lunaz la elettrifica con un propulsore elettrico e con batterie che possono essere da 80 a 120 kWh di capacità. La DB6 di Lunaz è accreditata di circa 400 chilometri di autonomia. Arriverà nel 2023. E costerà circa un milione di euro.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Cambio manuale si o no: la drastica decisione di Aston Martin
Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…
Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…
La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…
La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…
Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…
Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…