ZTL%2C+in+Italia+siamo+ancora+indietro%2C+il+modello+da+seguire+%C3%A8+Londra+%7C+Ecco+perch%C3%A8
quattromaniait
/2021/10/14/ztl-in-italia-siamo-ancora-indietro-il-modello-da-seguire-e-londra-ecco-perche/amp/
Notizie

ZTL, in Italia siamo ancora indietro, il modello da seguire è Londra | Ecco perchè

Le zone a basse emissioni sono sempre più importanti, Londra ne è un esempio. A che punto siamo in Italia.

Le zone a basse emissioni nelle città sono sempre più importanti, visto che l’aumento delle auto elettriche le richiede per incentivarne l’acquisto. Una delle città all’avanguardia da questo punto di vista è Londra, infatti la capitale inglese ne ha una molto estesa.

Londra Zona a basse emissioni (Getty Images)

Grazie a essa, i livelli di inquinamento si sono abbassati ulteriormente, nello stesso posto famoso per la nebbia fitta provocata dalle fabbriche negli anni 60, che non faceva vedere niente ai cittadini. I tempi, per fortuna sono cambiati, e Londra oggi è una città modello.

Dalla capitale inglese le città italiane e di altre parti d’Europa indietro come nel nostro paese, dovrebbero prendere esempio. Tuttavia, qualcosa si è già mosso, e si continua muovere per diminuire le emissioni.

Potrebbe interessarti >>> L’Europa aiuta Elon Musk a dominare il mercato | Ecco il paese dove si comprano più Tesla

ZTL Ambiente, il punto in Italia

Milano ZTL (twitter)

Le zone a bassa emissioni in Italia sono conosciute col nome di ZTL Ambiente, e si trovano già in alcune città nostrane. Partendo dall’estremo nord, e in particolare dal Sudtirolo, ecco che in alcuni centri non si può camminare con la macchina.

Potrebbe interessarti >>> Genesis GV60: il suv extra lusso pronto a prendersi il mercato dell’elettrico | Le caratteristiche

Scendendo a Milano, per entrare nell’Area C bisogna munirsi di un ticket ambientale, mentre nell’Area B i vecchi diesel non possono circolare. A Torino, ci sono ben 4 zone ZTL, ma legate a degli orari. A Bologna, come per Milano, è necessario acquistare un biglietto.

Scendendo a Roma, ecco che nella capitale ci sono tre ZTL, ma come per Bologna ci sono gli orari. Per Napoli, il centro storico è interamente zona a traffico limitato. Insomma, finché si penserà solo agli orari, le emissioni difficilmente caleranno con la velocità richiesta per diminuire l’impatto del cambiamento climatico.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

1 ora ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

5 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

6 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

8 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

23 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

1 giorno ago