Ricordate+la+Fiat+126%3F+E%26%238217%3B+l%26%238217%3Butilitaria+pi%C3%B9+venduta+%7C+Adesso+spunta+un+modello+mai+visto+prima
quattromaniait
/2021/10/14/ricordate-la-fiat-126-e-lutilitaria-piu-venduta-adesso-spunta-un-modello-mai-visto-prima/amp/
Auto

Ricordate la Fiat 126? E’ l’utilitaria più venduta | Adesso spunta un modello mai visto prima

La Fiat 126 è stata una delle auto più amate da tantissimi italiani durante la sua carriera. Fuori dal nostro paese, qualcuno ha cercato di trasformarla ma senza riuscirci molto bene.

Quando si parla delle utilitarie italiane che hanno avuto più successo, non si può certo ignorare la famosa e fantastica Fiat 126. Questa piccola vettura vanta una carriera davvero lunga, essendo uscita per la prima volta dagli stabilimenti del marchio torinese nel 1972 per uscire di produzione definitivamente solo alle porte del 2000.

Una Fiat 126 “base” (Wikipedia)

Il successo dell’auto è facile da comprendere: dimensioni contenute che consentono una certa agilità nel traffico di una metropoli, solidità, semplicità meccanica ed un prezzo contenuto. La vettura, come la prima Fiat 500, disponeva di un motore posteriore raffreddato ad aria e di un vano bagagli anteriore.

Il design dell’auto derivava da quello di un prototipo, la Fiat 850 Citycar che piacque moltissimo ai vertici della casa torinese. La vettura non ebbe successo solo in Italia dove ne furono costruite oltre un milione ma anche nei paesi del Blocco Sovietico, specie la Polonia.

Ti potrebbe interessare anche -> Torna la Fiat 127: ecco la grafica ufficiale 

Il prototipo 126 polacco

L’auto entrò in produzione anche in Polonia un anno dopo la sua uscita ufficiale sul mercato europeo. Gli stabilimenti Fiat situati nella ormai ex Jugoslavia furono d’aiuto ai polacchi che costruirono oltre tre milioni di Fiat 126P, la versione destinata al mercato del paese est europeo.

La vettura ebbe un certo successo ed andò a sostituire in modo non ufficiale la FSO Syrena. Ovviamente, di un’auto così ben riuscita furono studiate diverse varianti tra cui una giardinetta a cui sorprendentemente la Fiat non aveva nemmeno pensato.

La 126 familiare nata in Polonia (Pinterest)

Ti potrebbe interessare anche -> Quando le sportive cambiano forma: arrivano le shooting brake

La vettura, presentata negli anni 70, aveva un bagagliaio di 1.000 Dm3 abbattendo i sedili posteriori e, nonostante un peso di soli 630 chilogrammi, poteva ospitare quattro persone e trasportare bagagli o altri carichi nello spazioso vano posteriore.

Non ci sono molte informazioni sull’auto online: presumibilmente, vista la configurazione familiare dell’auto, gli ingegneri polacchi spostarono il motore anteriormente. Forse, proprio queste complicazioni meccaniche portarono all’abbandono dell’automobile dopo la produzione di pochi prototipi mai venduti.

Ti potrebbe interessare anche -> Familiari ed Alfa Romeo: una storia strappalacrime

In un certo senso, la Polonia ha realizzato una Fiat 500L in anticipo sui tempi. A voi sarebbe piaciuto vedere quest’auto sulle nostre strade?

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

13 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago