Occupa+lo+stesso+parcheggio+per+quasi+50+anni+%7C+La+storia+della+Lancia+Fulvia+in+Veneto
quattromaniait
/2021/10/14/occupa-lo-stesso-parcheggio-per-quasi-50-anni-la-storia-della-lancia-fulvia-in-veneto/amp/
Notizie

Occupa lo stesso parcheggio per quasi 50 anni | La storia della Lancia Fulvia in Veneto

Per tanti è un vero e proprio mito. E adesso c’è qualcuno che vorrebbe trasformarla in un’attrazione a cielo aperto.

Ogni città ha i suoi miti. A volte sono luoghi. Altre volte persone. Altre volte oggetti. In tutti i casi, assumono un valore ben più alto rispetto alla loro esclusiva valenza materiale. Diventano dei simboli. Ancor di più nelle piccole comunità.

Accade a Conegliano

Luca Zaia (Getty Images)

Ed è esattamente quello che succede a Conegliano Veneto, in provincia di Treviso. Centro di nemmeno 35mila anime. Ha dato i natali a uno dei calciatori italiani più forti di sempre, Alessandro Del Piero. Per anni bandiera della Juventus.

Conegliano è il secondo centro più popoloso della provincia, dopo il capoluogo Treviso. E, anche il tranquillo paesino del Nord ha la sua storia da raccontare. Il suo mito. Lì, fermo da 47 anni. Tanto da essere ricordato persino dal presidente della Giunta Regionale, Luca Zaia. Che a Conegliano è nato e cresciuto.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Altro che auto blu: la sorprendente vettura gialla di Luca Zaia

La Lancia Fulvia

Parliamo di una Lancia Fulvia di colore azzurrino. Parcheggiata tra le strisce bianche di via Zamboni. E lì da tanto, tantissimo. Lo stesso Zaia ha detto: “E’ lì da quando andavo ancora a scuola”.

Eh già, perché sembra proprio che quell’auto si trovi ferma, parcheggiata, in via Zamboni, dal 1974. Ben 47 anni. Anche prima che nascesse Alessandro Del Piero. Che è nato nel 1976. Quindi è un mito, conosciuta da tutti.

Lancia Fulvia (Wikipedia)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Da Romanzo Criminale a Gomorra e da Suburra ad Al Capone, ecco le più cattive di sempre

Prodotta da Lancia dal 1963 al 1976 con 3 tipi di carrozzeria: berlina 4 porte, coupé e coupé Sport Zagato. Ebbe anche una versione sportiva, che partecipò a diverse competizioni di rally. Insomma, parliamo di una vettura storica a prescindere. Sia per le sue caratteristiche, sia per la sua età e per il fatto che sia fuori produzione da decenni.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Lancia Hyena Zagato: nata da collezione e dimenticata col tempo  Foto

Quella di Conegliano, però, ha un’ulteriore valenza per tutti. E’ di proprietà di due anziani ex edicolanti, che negli anni la usavano per lo scarico dei giornali. Ma è diventata un simbolo. Tant’è che qualcuno sta anche pensando di spostarla, per una esposizione più adeguata. Che possa attrarre anche appassionati del genere e turisti.

Claudio Rossi

Recent Posts

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

20 ore ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

6 giorni ago