La+Porsche+mai+dimenticata+torna+in+vita+dopo+35+anni+%7C+I+dettagli
quattromaniait
/2021/10/14/la-porsche-mai-dimenticata-torna-in-vita-dopo-35-anni-i-dettagli/amp/
Auto

La Porsche mai dimenticata torna in vita dopo 35 anni | I dettagli

Un mito del motorsport e non solo torna alla vita. Porsche 962 C rivive 35 anni dopo e splende ancora.

Un mito del motorsport e non solo torna alla vita. Porsche 962 C rivive 35 anni dopo il suo esordio e le storiche vittorie in vari campionati, sia in Germania che in Europa e nel mondo. Sin da subito, questa macchina è stata innovatrice di vari strumenti.

Porsche 962 C (newsroom.porsche.com)

Ad esempio, come non citare il cambio a doppia frizione a velocità da corsa, così da cambiare marcia più velocemente. È chiaro oggi queste non sono più novità, ma ciò dimostra quanto questa e altre soluzioni abbiano modificato la storia dell’automotive.

L’impatto della Porsche 962 C è stato così grande, poi, che da essa sono derivate altre due vetture sportive legate al motorsport degli anni 90: Kremer K8 e TWR-Porsche WSC-95. Inoltre, alcuni piccoli costruttori l’hanno modificata per renderla omologabile per la strada.

Potrebbe interessarti >>> Porsche 911: la più costosa e ricercata è un modello raro degli anni 70 | Ecco quale

Porsche 962 C, caratteristiche

Come detto, Porsche 962 C portò tante innovazioni su pista, ma su tutte spiccava il cambio a doppia frizione. Oltre a esso, c’era pure un telaio fatto in alluminio e allungato così da avere un passo maggiore e correre nel campionato IMSA.

Porsche 962 C (newsroom.porsche.com)

Potrebbe interessarti >>> Il fuoristrada Porsche che costa meno di 20mila euro | Un mezzo davvero incredibile

Passando al motore, esso consta di non una, ma ben due versioni. Una è quella di un boxer che con potenza scaricata a terra di 700 cavalli, poi col cambio di regolamenti nel campionato e l’aggiunta del doppio turbo, si arrivò a 850 cavalli in assetto da qualifica.

Porsche 962 C era forte anche nell’efficienza aerodinamica, con anteriore e posteriore che cambiavano a seconda delle piste per sfruttare meglio l’aria. Insomma, questa macchina ha fatto la storia negli anni 80, e dopo 40 anni dalla sua progettazione continua a rimanere un punto fermo dell’automotive.

Nazareno Bastone

Recent Posts

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

20 ore ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

6 giorni ago