La+Porsche+mai+dimenticata+torna+in+vita+dopo+35+anni+%7C+I+dettagli
quattromaniait
/2021/10/14/la-porsche-mai-dimenticata-torna-in-vita-dopo-35-anni-i-dettagli/amp/
Auto

La Porsche mai dimenticata torna in vita dopo 35 anni | I dettagli

Un mito del motorsport e non solo torna alla vita. Porsche 962 C rivive 35 anni dopo e splende ancora.

Un mito del motorsport e non solo torna alla vita. Porsche 962 C rivive 35 anni dopo il suo esordio e le storiche vittorie in vari campionati, sia in Germania che in Europa e nel mondo. Sin da subito, questa macchina è stata innovatrice di vari strumenti.

Porsche 962 C (newsroom.porsche.com)

Ad esempio, come non citare il cambio a doppia frizione a velocità da corsa, così da cambiare marcia più velocemente. È chiaro oggi queste non sono più novità, ma ciò dimostra quanto questa e altre soluzioni abbiano modificato la storia dell’automotive.

L’impatto della Porsche 962 C è stato così grande, poi, che da essa sono derivate altre due vetture sportive legate al motorsport degli anni 90: Kremer K8 e TWR-Porsche WSC-95. Inoltre, alcuni piccoli costruttori l’hanno modificata per renderla omologabile per la strada.

Potrebbe interessarti >>> Porsche 911: la più costosa e ricercata è un modello raro degli anni 70 | Ecco quale

Porsche 962 C, caratteristiche

Come detto, Porsche 962 C portò tante innovazioni su pista, ma su tutte spiccava il cambio a doppia frizione. Oltre a esso, c’era pure un telaio fatto in alluminio e allungato così da avere un passo maggiore e correre nel campionato IMSA.

Porsche 962 C (newsroom.porsche.com)

Potrebbe interessarti >>> Il fuoristrada Porsche che costa meno di 20mila euro | Un mezzo davvero incredibile

Passando al motore, esso consta di non una, ma ben due versioni. Una è quella di un boxer che con potenza scaricata a terra di 700 cavalli, poi col cambio di regolamenti nel campionato e l’aggiunta del doppio turbo, si arrivò a 850 cavalli in assetto da qualifica.

Porsche 962 C era forte anche nell’efficienza aerodinamica, con anteriore e posteriore che cambiavano a seconda delle piste per sfruttare meglio l’aria. Insomma, questa macchina ha fatto la storia negli anni 80, e dopo 40 anni dalla sua progettazione continua a rimanere un punto fermo dell’automotive.

Nazareno Bastone

Recent Posts

FIAT, quali sono i guadagni di un operaio? Lo stipendio può variare, ecco i dettagli

La FIAT non sta di certo vivendo un momento esaltante, ed oggi vi sveleremo quanto…

2 ore ago

Ferrari, il mitico motore della vettura di Michael Schumacher va all’asta: prezzo da capogiro

La Ferrari e Michael Schumacher hanno vissuto anni difficili prima di iniziare a dominare. Ora…

10 ore ago

Parcheggia l’auto al porto, ma fa un errore fatale: ciò che accade dopo vi farà rabbrividire (VIDEO)

Oggi vi racconteremo una storia davvero assurda, che riguarda un clamoroso errore commesso da un…

11 ore ago

Costruisce un motore con degli oggetti da lavoro che si trovano in casa: il risultato finale fa venire i brividi (VIDEO)

Come si possa arrivare a pensare di elaborare un motore con 50 trapani senza fili…

12 ore ago

Stellantis, John Elkann mette a segno un gran colpo: arriva un’eccellenza straordinaria

Il Gruppo Stellantis ha bisogno di un netto cambio di passo nel 2025. Il presidente…

13 ore ago

SUV a GPL, mai visto un prezzo così basso: questo marchio li ha messi al costo di quelli a benzina

Il GPL sta vivendo una seconda giovinezza, ed ora potrete acquistare un SUV ad un…

15 ore ago