La+Mini+italiana+di+Innocenti%3A+%26%238220%3BLa+pi%C3%B9+grande+tre+metri+del+mondo%26%238221%3B
quattromaniait
/2021/10/14/la-mini-italiana-di-innocenti-la-piu-grande-tre-metri-del-mondo/amp/
Auto

La Mini italiana di Innocenti: “La più grande tre metri del mondo”

E’ una delle utilitarie più piccole mai circolate sulle nostre strade, come si evince anche dal nome. Eppure il suo vano bagagli era piuttosto spazioso per una vettura del genere.

L’Italia è la terra delle utilitarie per antonomasia: dalla Fiat 500 alla Mini Minor, il nostro paese ha avuto una fiorente industria automobilistica che nel corso del 900 si è concentrata proprio su questo settore per fornire a tanti cittadini dei ceti meno abbienti auto per la città.

Una vecchia Mini ancora in grado di circolare (Wikipedia)

Una di queste vetture è la Innocenti Mini, prodotta dal 1974 al 1993 dalla piccola casa milanese. L’auto attraversò numerosi restyling e venne costruita in circa 350.000 esemplari, un numero non elevatissimo ma che se contestualizzato alle possibilità del piccolo marchio è pur sempre degno di ammirazione.

La Mini – o Nuova Mini – che non ha nulla a che vedere con la sua controparte britannica precedentemente prodotta su licenza dalla casa italiana era una buona vettura, molto economica e agile per la città ma doveva pur sempre imporsi in un settore difficile.

Data la spietata concorrenza della Fiat e delle marche straniere che si stavano via via affermando sul mercato del bel paese, la Innocenti dovette ricorrere ad una campagna pubblicitaria incessante per affermare le buone doti della Nuova Mini.

Ti potrebbe interessare anche -> Un motore Honda e la Mini è pronta a fare faville 

Portare la spesa non sarà un problema, disse Innocenti

Per la campagna pubblicitaria, la Innocenti decise di puntare sulle buone doti di carico della Nuova Mini, esaltando lo spazio che l’auto poteva mettere a disposizione per trasportare merci e bagagli.

La pubblicità della Nuova Mini (Instagram)

Ti potrebbe interessare anche -> Come distruggere la citycar più amata in 3 minuti – VIDEO 

L’auto, lunga circa tre metri, aveva uno spazioso bagagliaio che poteva arrivare ad una capienza di mille litri abbattendo i sedili posteriori. La vettura però non aveva soltanto questa caratteristica interessante che poteva renderla appetibile al grande pubblico.

Secondo la locandina dell’epoca, la Nuova Mini poteva percorrere 15 chilometri con un litro di benzina alla velocità di 100 chilometri orari – quasi la velocità massima raggiungibile dalla vettura – il che sarebbe tornato senz’altro utile in un lungo viaggio.

Ti potrebbe interessare anche -> Il ritorno di una delle utilitarie più amate in Italia 

L’auto era anche silenziosa e robusta, come prova il fatto che ne siano rimaste ancora diverse in circolazione dopo oltre quarant’anni, e soprattutto aveva avuto un designer di eccezione: Bertone, autore di alcune delle supercar più famose degli anni 70 ed 80.

Auto come la Nuova Mini, nonostante le ottime caratteristiche, non hanno però tenuto a galla il marchio Innocenti che pur se teoricamente ancora in attività non produce automobili dal 1997 nonostante i numerosi propositi di tornare sul mercato.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

8 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

10 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

11 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

13 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

14 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

15 ore ago