Bmw+Z13%3A+l%26%238217%3Butilitaria+a+tre+posti+col+motore+di+una+motocicletta
quattromaniait
/2021/10/14/bmw-z13-lutilitaria-a-tre-posti-col-motore-di-una-motocicletta/amp/
Auto

Bmw Z13: l’utilitaria a tre posti col motore di una motocicletta

Per i tempi era un’auto assolutamente futuristica. Con una dotazione pazzesca, nonostante le dimensioni da city car.

Una vettura che nelle intenzioni era totalmente nuova per pensare alle esigenze future. Da sempre, BMW è all’avanguardia nella creazione di concept car che possano precorrere i tempi. Non fa eccezione la BMW Z13, che riesce a resistere al confronto anche con le autovetture contemporanee.

BMW Z13 (Instagram)

La BMW Z13

E questo nonostante la sua presentazione sia ormai datata 1993. BMW pensò a un veicolo compatto dal design sportivo alimentato da un motore posteriore e tre posti in una configurazione non convenzionale. Il guidatore era posizionato dietro il volante in posizione centrale, con posti a sedere dietro il guidatore per due passeggeri.

E’ il profilo Instagram “carjager” a ricordarci questa idea avuta dalla BMW tra la fine degli anni ’80 e l’inizio degli anni ’90.

La BMW Z13 fu senza dubbio la regina del Salone di Ginevra in quell’ormai lontano 1993. Lo studio ha messo in evidenza il piacere di guida tipico del marchio, un elevato livello di comfort e caratteristiche di sicurezza eccezionali. Per i tempi era un’auto assolutamente futuristica, dato che era dotata di airbag, condizionatore e navigatore. Addirittura un telefono cellulare con vivavoce e telefax sviluppati in collaborazione con Motorola.

Il retro della BMW Z13 (Instagram)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Zeta non è sempre l’ultima, per Bmw Z1 è stata la prima

Le caratteristiche

Insomma, aveva tutto, sebbene le dimensioni fossero quelle di un’auto da città: lunghezza di 344 cm, larghezza di 164 e altezza di 132 cm. Il peso a vuoto era stimato in 850 kg. Quanto al design, notiamo i fari circolari gemellati e, nel posteriore, un paraurti molto ampio e solido, che avvolge tutto il retro. A vederla da fuori, sprizza spaziosità e luminosità, grazie al parabrezza immaginato da BMW.

Gli interni della BMW Z13 (Instagram)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Una spider BMW con delle caratteristiche inaspettate che la rendono unica al mondo

Mentre il piano originale era quello di installare un motore a quattro cilindri orizzontalmente contrapposto raffreddato ad acqua, la BMW Z13 alla fine ha ricevuto un quattro cilindri in linea preso in prestito dalla motocicletta BMW K1100. Nella nuova applicazione, il motore montato sul retro è stato depotenziato da 100 cavalli a soli 82 cavalli.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Dagli stilisti agli 007, Bmw rispolvera un’icona senza tempo che ha rivoluzionato le ammiraglie

La BMW Z13 poteva raggiungere i 100 Km/h con partenza da fermo in 10” e la velocità massima di 180 Km/h.

Claudio Rossi

Recent Posts

La Mercedes giapponese che fa scandalo sul web: è quasi uguale all’originale (VIDEO)

Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…

22 minuti ago

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

2 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

6 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

7 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

9 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

1 giorno ago