Bermat+GT%2C+la+supersportiva+made+in+Italy+che+dar%C3%A0+filo+da+torcere+alla+concorrenza
quattromaniait
/2021/10/13/bermat-gt-la-supersportiva-made-in-italy-che-dara-filo-da-torcere-alla-concorrenza/amp/
Auto

Bermat GT, la supersportiva made in Italy che darà filo da torcere alla concorrenza

La startup italiana Bermat ha finalmente realizzato la sua personalissima auto elettrica sportiva. Scopriamone i dettagli.

Bermat è una startup italiana che produce automobili personalizzate secondo le esigenze dei clienti. Dopo l’annuncio del 2020, adesso, arriva finalmente la personalissima auto supersportiva dell’azienda, pronta a correre a più non posso.

Bermat GT (instagram)

Il nome della supercar da pista è Bermat GT, un vero e proprio sogno realizzato e che può scatenare sui circuiti le sue alte performance. In particolare, la startup di base a Rovereto, in provincia di Trento, ha fatto già la versione Pista della sua supersportiva.

Secondo il progettista dell’automobile, addirittura, la macchina con le sue linee e il suo design si ispira a un UFO. Quello che si percepisce, comunque, è che Bermat non ha voluto stravolgere i canoni estetici delle vetture GT, presentandone una abbastanza in linea con le sue avversarie.

Potrebbe interessarti >>> Ferrari, Bugatti e Lamborghini tremano, arriva la supercar cinese da 2.000 cavalli – Foto

Bermat GT Pista, caratteristiche

Bermat GT Pista, in quanto versione da tracciato, è rilasciata con una livrea apposita e soprattutto con uno spoiler al posteriore. Passando a quello che più ci piace, cioè il motore esso è un 4 cilindri che riesce a produrre una potenza che arriva intorno ai 400 cavalli.

Bermat GT (instagram)

Potrebbe interessarti >>> Le supercar sconosciute: la lista delle più belle mai costruite e mai viste prima – Foto

Un lavoro importante riguarda il peso della vettura, il quale si aggira sui 1.100 chilogrammi. In pratica abbiamo una macchina un po’ più leggera rispetto ad altre GT grazie all’uso della fibra di carbonio, che permette di migliorare la dinamicità e la stabilità anche ad alte velocità.

Passando, infine, agli interni, ecco che la Bermat GT Pista presenta un quadro strumenti ovviamente digitale per comandare gli optional. Ancora, poi, la startup sta anche lavorando su una versione elettrica della vettura e su una omologata per la strada, ma siamo ancora lontani dagli annunci ufficiali.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

23 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

6 giorni ago