Arriva+dalla+Grecia%2C+la+hypercar+che+dichiara+%26%238220%3Bguerra%26%238221%3B+a+Bugatti+con+3.000+CV+%26%238211%3B+VIDEO
quattromaniait
/2021/10/13/arriva-dalla-grecia-la-hypercar-che-dichiara-guerra-a-bugatti-con-3-000-cv-video/amp/
Auto

Arriva dalla Grecia, la hypercar che dichiara “guerra” a Bugatti con 3.000 CV – VIDEO

Dalla Grecia arriva una nuova dea tra le auto. Stiamo parlando di Chaos che è pronta a rivaleggiare con Bugatti.

La Grecia moderna fino a ieri non aveva niente a che fare con la mitica Antica Grecia, ma oggi invece si. Quasi come una dea che discende dal monte Olimpo, ecco arrivare nel mondo delle hypercar la Chaos, pronta a rivaleggiare con Bugatti.

Si, proprio la casa francese è la principale avversaria della startup greca Spyros Panopoulos che addirittura definisce la macchina in questione come un ultracar, la prima del mondo. Le prime consegne sono previste per il 2022 con due prezzi differenti.

Uno per la Chaos da 2000 cavalli di 5.5 milioni di euro, e un altro per la variante da 3000 cavalli di 12.4 milioni di euro. Insomma, questa hypercar è incredibilmente costosa, anche più delle Bugatti. Scopriamo il perché.

Potrebbe interessarti >>> Ferrari F413: l’hypercar del futuro, che arriva dal “passato” – Foto

Chaos, caratteristiche

Chaos nonostante l’enorme prezzo prevede di sfornare circa 20 macchine per l’inizio del 2022, e in generale non più di 100 totali. Ciò a causa dell’esclusività e per via dei costi di produzione. Del resto, fare un’automobile con due varianti così potenti è esoso.

Con quel motorone, poi, la startup greca cercherà di far percorrere alla propria hypercar il giro più veloce mai fatto al Nurburgring, che al momento è della Mercedes-AMG Black Series. Il V10 aiuterà certamente ad abbassare il tempo, già attualmente molto veloce.

Potrebbe interessarti >>> Le supercar sconosciute: la lista delle più belle mai costruite e mai viste prima – Foto

A livello di design, ecco che la carrozzeria è in fibra di carbonio e kevlar, mentre il telaio è in Zylon. Le parti meccaniche sono stampate in 3D, e tutto questo aumenta la leggerezza dell’ultracar Chaos. Il muso, infine, è ispirato alla F1 così da migliorare l’efficienza aerodinamica.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

51 minuti ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

16 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

18 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

19 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

21 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

22 ore ago