Cambio storico per Tesla, con la società di Musk che va vai dalla California e arriva in Texas col suo nuovo quartier generale.
Quando Tesla cambia qualcosa vuol dire che c’è qualcosa di grosso sotto. Al momento, ciò che è grosso è lo spostamento ormai imminente del proprio quartier generale dalla California, e in particolare dalla Silicon Valley, al Texas e nel dettaglio a Austin.
La mossa di Musk arriva dopo le notizie positive sul nuovo stabilimento di produzione di batterie per auto ormai alle fasi finali di completamento proprio nello stato del Texas. Così facendo, però, la California non è del tutto abbandonata.
Difatti, Tesla aumenterà la produzione sia nello stato del sud ovest e nel Nevada del 50%, ma il cambiamento del suo quartier generale chiaramente va incontro alle minori regolamentazioni del lavoro in Texas. Qui inoltre la manodopera è più a basso costo.
Potrebbe interessarti >>> Cosa succede se su una vecchia Porsche si monta il motore di una Tesla? Scopriamolo
Se negli Stati Uniti Tesla cambia il proprio quartier generale dalla California al Texas, in Germania sappiamo bene come si sia imposta alla grande nel recente passato. Ciò tramite la costruzione della sua gigafactory, iniziata ancor prima di avere il via dall’amministrazione tedesca.
Potrebbe interessarti >>> E se Tesla producesse anche una motocicletta? Ah no, esiste già, ve la sveliamo – Foto
Questo ha portato una parte del paese del centro Europa a non volere la società di Musk sul proprio territorio. Ad essi si sono aggiunti gli ambientalisti, che non vogliono che la fabbrica vada a mettere a rischio la fauna e la flora vicino Berlino.
È chiaro poi che la mossa di Tesla va pure a scontrarsi con i gruppi storici dell’automotive tedesco, come Daimler, Volkswagen e BMW, con lo stabilimento che sarà il migliore per produzione in tutta la Germania. Al momento, inoltre, ci sono anche dei ritardi dovuti a battaglie legali e ostacoli messi dai locali, il che potrebbe portare l’apertura dell’impianto più in la dell’estate 2022.
Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…
La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…
Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…
Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…
La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…
Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…