L%26%238217%3Bauto+elettrica+dei+Balcani+%C3%A8+stratosferica%3A+sfida+aperta+con+la+Cina
quattromaniait
/2021/10/12/lauto-elettrica-dei-balcani-e-stratosferica-sfida-aperta-con-la-cina/amp/
Auto

L’auto elettrica dei Balcani è stratosferica: sfida aperta con la Cina

Ultimamente, qualcosa si muove in Croazia, un paese non certo noto per la sua vitale industria automobilistica. Parliamo di una supercar da mozzare il fiato.

Pensando al mercato automobilistico dei paesi dell’ex Jugoslavia, non affiorano alla mente buoni ricordi. Il paese ormai scomparso è noto in Europa soprattutto per pessime vetture low cost come la Yugo 45, decisamente non una vettura memorabile.

L’auto esposta nel 2018 (Wikipedia)

Ma come abbiamo visto più di una volta, è un grosso errore dare per spacciata l’industria automobilistica di un paese solo perchè non ha una storia molto importante: chiedetelo alla Croazia che ha presentato la supercar elettrica definitiva che potrebbe soppiantare perfino la Tesla.

Il motore elettrico ha una capacità di accelerazione superiore a quello tradizionale e Elon Musk lo ha dimostrato chiaramente con la sua Tesla Model-S che stacca senza problemi molte supercar contemporanee. La neonata casa croata Rimac però vuole andare ancora oltre.

Infatti, nel 2018 la Rimac ha presentato una supercar dal design convincente che però nasconde la sua vera caratteristica di punta sotto il cofano.

Ti potrebbe interessare anche -> Tesla VS McLaren: il risultato vi sorprenderà – VIDEO 

Pronta a scendere in guerra contro la “cinese”

La Rimac è stata fondata attorno al 2012 quando ha presentato la sua prima supercar elettrica, la Concept One, un mostro da 1.088 cavalli capace di arrivare a 100 chilometri orari in meno di tre secondi. Venduta a sette acquirenti tramite ordine, la vettura aveva una linea che ricordava vagamente una R8.

La Rimac Nevera (Wikipedia)

Ti potrebbe interessare anche -> La supercar cinese da far drizzare i capelli 

Il nuovo bolide marchiato Rimac ha una linea completamente originale, anche se l’influenza di case come Ferrari e Jaguar è evidente in alcuni dettagli – ad esempio i fanali – e soprattutto batte perfino la sua “mamma” in quanto a prestazioni.

L’auto monta un motore elettrico capace di erogare 1.914 cavalli per una velocità massima di 415 chilometri orari che collocherebbe la vettura appena sotto la Bugatti Veyron Super Sport come auto più veloce del mondo in produzione.

Per evitare il rischio di essere “bandita” dalle strade perchè troppo potente, la Nevera dovrà probabilmente montare un limitatore, anche perchè l’autonomia è di poco più di 600 chilometri. Questo però non le strappa un importante record: con un accelerazione da 0 a 100 chilometri orari in 1,97 secondi, l’auto rivaleggia per il titolo di auto con lo 0-100 più veloce sul pianeta.

Ti potrebbe interessare anche -> Zenvo: bandita dalle strade per troppa potenza – VIDEO

La vettura al momento ha una rivale, la cinese Farnova Othello: quest’auto potrebbe strappare il primato della Nevera secondo i costruttori che parlano di uno 0-100 raggiungibile in appena 1,8 secondi. Entrambe le auto però devono ancora entrare in produzione, quindi parliamo di dati sperimentali.

La Nevera dovrebbe arrivare quest’anno mentre la Othello entrerà a breve in produzione: la sfida tra Cina e Croazia è iniziata!

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

3 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

5 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

6 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

8 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

9 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

10 ore ago