E%26%238217%3B+nato+prima+BatMan+o+la+BatMobile%3F+Incredibile+quello+che+abbiamo+scoperto
quattromaniait
/2021/10/12/e-nato-prima-batman-o-la-batmobile-incredibile-quello-che-abbiamo-scoperto/amp/
Auto

E’ nato prima BatMan o la BatMobile? Incredibile quello che abbiamo scoperto

E’ considerata una delle automobili più belle e accattivanti mai prodotte. Costruita da una sconosciuta casa americana negli anni 30, sembra davvero l’auto di Batman.

I tempi cambiano, si sa, anche per i supereroi. Nella saga “Il Cavaliere Oscuro” di Cristopher Nolan, Batman non guida più la classica Batmobile degli anni 60 ma si sposta in Lamborghini quando indossa i panni del suo alter-ego civile Bruce Wayne e con un vero e proprio mezzo da guerra durante le sue ronde notturne.

Gli interni della “Batmobile” (Dannatavintage)

Ma probabilmente, se gli sceneggiatori della fortunata saga avessero voluto ambientarla nel passato, diciamo pure negli anni 30, avrebbero avuto un’auto ancora migliore da assegnare all’uomo pipistrello: questa coupé, rigorosamente tutta nera, sembra infatti fatta a posta per il personaggio in questione.

La Phantom Corsair nacque nel 1938 dalle menti dei progettisti Rust Heinz e Maurice Schwartz che sfruttarono proprio un’idea del figlio di HJ Heinz, fondatore della nota ditta che produce ketchup.

La ditta Phantom, specializzata in imbarcazioni, mostrò la sua deformazione professionale dotando la Corsair di una linea aerodinamica, palesemente ispirata a quella di un’imbarcazione da corsa: la vettura disponeva anche di un motore sovralimentato e di sospensioni indipendenti, innovazioni molto rare per il periodo.

In parole povere, siamo davanti ad una vera supercar degli anni 30.

Ti potrebbe interessare anche -> Arriva dagli anni 40: nessuno sa nulla di lei – VIDEO 

Un sogno da vedere, un incubo da guidare e pagare

Anche il prezzo della Phantom Corsair – di cui potete apprezzare la linea mozzafiato qui sopra – è degno di Bruce Wayne: all’epoca l’auto costava 24.000 Dollari. Se vi sembrano pochi, sappiate che equivarrebbero a circa 300.000 Dollari odierni. In pratica, un prezzo degno di un’edizione limitata di qualche moderna Ferrari.

La Phantom Corsair (Wikipedia)

Ti potrebbe interessare anche -> Il mistero della Bugatti scomparsa e mai trovata 

Realizzata in un unico esemplare, la Phantom sorprese il mondo per la sua incredibile linea e la sua velocità massima di 185 chilometri orari, un risultato impressionante per l’epoca. L’auto aveva altresì 6 posti, equamente divisi in due file, probabilmente per consentire a Batman di scarrozzare i suoi assistenti comodamente.

L’auto aveva però anche dei difetti molto importanti: oltre al costo davvero proibitivo – principale ragione per cui ne fu prodotta soltanto una – soffriva di problemi al motore dovuti ad un cattivo impianto di raffreddamento, era molto scomoda e soprattutto la linea andava a scapito della visibilità interna, davvero pessima, specie dal lunotto posteriore.

Ti potrebbe interessare anche -> Chrysler: storia di un design aerodinamico

L’auto venne acquistata nel dopo guerra da un famoso comico: alla sua morte, nel 1970, la Corsair finì esposta in un museo, viaggiando per diverse mostre di bellezza.

Non c’è molto da dire: la linea dell’auto era davvero mozzafiato allora come lo è adesso. Ma come tante altre vetture che privilegiano il design rispetto alla praticità, anche la Corsair non poté mai aspirare a diventare qualcosa di più che un orpello per ricchi. O per Bruce Wayne.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Dash Cam, il segreto per non restare mai senza prove in auto: diventa fondamentale

La dash cam è un dispositivo di registrazione video progettato per essere installato a bordo…

2 ore ago

Batteria scarica? Come capire quando è il momento di cambiarla: non resterete più a piedi

La batteria dell’auto è un componente fondamentale per il corretto funzionamento del veicolo. Sapere quando…

4 ore ago

Sicurezza stradale, gli strumenti che ti salvano la vita in auto: non possono mancare

Essere preparati agli imprevisti in strada è una questione di comodità, ma anche di sicurezza.…

6 ore ago

Nuova fiamma per Haaland: si è fatto ammaliare da una tedesca mostruosa (VIDEO)

Il bomber del Manchester City, Erling Braut Haaland, ha una passione per le auto sportive.…

8 ore ago

F1, qual è la livrea più bella delle nuove monoposto? Mettiamole a confronto (VIDEO)

Il mondiale di F1 è alle porte, e nell'evento di Londra sono state svelate le…

9 ore ago

FIAT Punto pronta la ritorno? Il boss si fa scappare una frase: dettagli anche sul suo design

La FIAT Punto è fuori dal listino ormai da diversi anni, ma si inizia a…

11 ore ago