Una+%26%238220%3Bregina%26%238221%3B+inglese+subisce+uno+dei+tuning+pi%C3%B9+tamarri+della+storia+%26%238211%3B+Foto
quattromaniait
/2021/10/11/una-regina-inglese-subisce-uno-dei-tuning-piu-tamarri-della-storia-foto/amp/
Tuning

Una “regina” inglese subisce uno dei tuning più tamarri della storia – Foto

Come sappiamo bene, il tuning è un arte e quando si esagera o si compiono errori, il risultato finale può essere davvero di cattivo gusto.

Di tuning venuti male se ne trovano davvero a bizzeffe sul web ma a fare sensazione sono quelli che vedono come protagoniste delle vetture lussuose o eleganti, come quello comparso nelle ultime ore sui social network che ha segnato una vittima eccellente.

Una Range Rover come la “vittima” del tuning (Wikipedia)

La Land Rover Range Rover, ormai arrivata ad oltre 50 anni di vita, è considerata il primo SUV di lusso mai presentato con la sua apparizione nel 1970. Restyling dopo restyling, l’auto ha abbandonato via via quel look “campagnolo” anche per quanto riguarda la carrozzeria, diventando una vera icona.

Il modello interessato dal tuning dovrebbe essere una Range Rover della terza serie, databile attorno al 2010. Questo fuoristrada è famoso per le numerose apparecchiature elettroniche di bordo che costituiscono la dotazione di serie ma soprattutto per un formidabile motore Jaguar o BMW, a seconda del modello.

Purtroppo, tutto questo viene vanificato dal tuning ricevuto.

Ti potrebbe interessare anche -> Arte povera: quando prendi la Rolls Royce al mercatino 

I cerchioni sono il pezzo forte…

Ed ecco a voi il “capolavoro”, postato dalla pagina Instagram Worst.spec che si occupa di condividere i tuning più brutti che riesce a trovare sul web.

(Instagram)

Ti potrebbe interessare anche -> Quando il tuning sfugge di mano: una Porsche tamarra 

Una verniciatura lucida di un color pseudo-argento che starebbe bene su Robocop. La cosa più discutibile però è sicuramente quel piccolo alettone sul retro che stona con il resto della vettura, essendo l’unica modifica visibile alla carrozzeria della Range Rover.

Ti potrebbe interessare anche -> La Ferrari più tamarra è Made in Japan 

Il tocco di classe sono poi i cerchioni “a lama” che probabilmente sono stati scelti perchè quando l’auto è in movimento ruotano creando un effetto ottico molto tamarro. Il vetro oscurato serve a nascondere la vergogna del proprietario della vettura che ha rovinato irrimediabilmente un capolavoro dell’ingegneria britannica.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

6 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

1 giorno ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago