Il veicolo in vendita è un mezzo del 1984. L’asta è appena iniziata. Ecco quanto potrebbe servire per averlo nel proprio garage.
Ricorda un po’ la scena fantozziana, quando, nel corso di una tragicomica scampagnata, il ragionier Filini alla richiesta del classico colpo di clacson, sparava una cannonata con il suo tank. Ecco, acquistando questo mezzo, potremmo fare la stessa cosa. E’ in vendita all’asta sul noto portale RM Sotheby’s.
Basato su una versione a passo lungo della Land Rover Serie III. Un veicolo militare consegnato nuovo alle forze armate d’Oltremare. Registrato nel Regno Unito nel marzo 2010 quando è stato acquistato da appassionati e convertito in “specifiche SAS” con mitragliatrici fittizie. “Armi fittizie” fornite da Crossfire of West Sussex, certificate per uso civile.
Il veicolo in vendita è un mezzo del 1984. Vi sono ancora diversi giorni per poter presentare un’offerta per questo mezzo a dir poco singolare.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Una vecchia Land Rover Defender con 450 cavalli. Il prezzo è da supercar
Dotato di motore a benzina a quattro cilindri in linea da 2,25 litri; cambio manuale a quattro marce. Ruote di scorta, taniche e attrezzature speciali per fuoristrada sono montate sulla carrozzeria
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Avete mai visto la Vespa Piaggio di Rambo? Esiste davvero ed è pronta per la guerra
Il lavoro di rimessa in servizio leggero nel 2020 da parte degli specialisti Land Rover, John Brown 4×4, includeva la sostituzione della cinghia della ventola, il servizio dei freni e nuovi ammortizzatori anteriori
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> L’auto civile a prova di guerra: sembra un carro armato | Le caratteristiche
Il contachilometri mostra poco più di 65.462 chilometri al momento della catalogazione. L’asta sul portale RM Sotheby’s di fatto è appena iniziata, quindi la cifra raggiunta è molto bassa. Ma probabilmente serviranno tra le 10 e le 20mila sterline per accaparrarselo.
Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…
La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…
Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…
Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…
Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…
La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…