F1%2C+Hamilton+e+Verstappen+fanno+la+storia%3A+un+mondiale+dai+distacchi+minimi
quattromaniait
/2021/10/11/f1-hamilton-verstappen-fanno-la-storia/amp/
Sport e Motori

F1, Hamilton e Verstappen fanno la storia: un mondiale dai distacchi minimi

La F1 è pronta a tornare in pista in Turchia, con la lotta tra Hamilton e Verstappen pronta a ricominciare con un distacco minimo.

La F1 è pronta a tornare a correre in pista in Turchia, con il continuo della lotta tra Hamilton e Verstappen. Il distacco tra i due è minimo, con l’inglese sette volte campione del mondo che ha appena 2 punti di vantaggio sull’olandese.

Schumacher e Alonso (Getty Images)

Una cosa del genere dopo 15 gare, e con l’ultima parte di stagione che si sta avvicinando, poche volte si è vista in passato. L’ultima volta è successo nel 2006, quando a giocarsi il titolo erano Alonso su Renault e Schumacher su Ferrari.

All’epoca i punti erano sempre 2, e addirittura si arrivò alla penultima gara con una situazione di assoluta parità tra i due piloti. Tuttavia, come ben sappiamo, a Suzuka il motore Ferrari andò in fumo dopo ben 6 anni, mandando all’aria l’ottavo titolo del kaiser.

Potrebbe interessarti >>> La politica interviene in Formula 1 e MotoGP | Il ministro scrive direttamente ai team

Distacco minimo dopo 15 gare, gli altri precedenti

Quello del 2006, però, non è il distacco minimo in assoluto dopo 15 gare corse nella stagione di F1. Infatti, nel 1994 sempre Schumacher, stavolta a bordo di una Benetton, e Hill con la Williams si giocavano un mondiale poi passato alla storia per l’ultima gara con un solo punto di distacco, in cui entrambi si ritirarono a causa di un contatto. Così facendo, fu il tedesco a vincere il primo dei 7 titoli.

Potrebbe interessarti >>> Quando metti la Formula 1 in una foto | L’incontro storico ad Ibiza – Foto

Senna e Prost (Getty Images)

Ancora, andando più indietro spicca il 1988 con la lotta tra Senna e Prost. I due dopo 15 gare avevano solo 3 punti di distacco, ma a causa della regola degli scarti, per la quale contavano solo alcuni piazzamenti nonostante un numero inferiore di punti e vittorie a fine stagione, il brasiliano vinse il suo primo titolo mondiale.

Altre due annate di F1 in cui c’è stata una grande lotta dopo 15 gare sono state il 1982 con la lotta tra Rosberg e Pironi poi vinta dal finlandese, e il 1976, anno della faida tra Lauda e Hunt. Questo mondiale rappresenta l’unico di quelli presi in considerazione per cui il secondo in classifica dopo 15 gare ha poi vinto il mondiale.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

13 minuti ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

1 ora ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

3 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

18 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

20 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

21 ore ago