Brembo+alla+conquista+delle+competizioni%3A+da+oggi+anche+%26%238220%3Bonline%26%238221%3B
quattromaniait
/2021/10/11/brembo-alla-conquista-delle-competizioni-da-oggi-anche-online/amp/
Notizie

Brembo alla conquista delle competizioni: da oggi anche “online”

I videogiochi sono sempre più un’industria chiave per le aziende. Ecco l’accordo tra Brembo e Gran Turismo.

L’industria dei videogiochi è sempre più importante per le aziende di ogni genere. Ecco che adesso è arrivato l’annuncio della partnership tra Brembo e Gran Turismo, celebre videogame che si occupa della auto GT da competizione.

Freni Brembo (Getty Images)

Il prossimo capitolo arriverà per i videogiocatori a marzo 2022, e nel cosiddetto tuning shop, un nome un programma, si permetterà a loro di poter scegliere i prodotti detti Upgrade della casa italiana che si occupa di freni per la modifica della propria vettura.

Brembo difatti entra ancor di più dentro il mondo dei videogiochi, anche se già da anni era ritenuta affidabile dai produttori di Gran Turismo. Inoltre, la stessa casa italiana ha una grande risonanza per via della sua forte presenza nel racing, tra cui soprattutto motomondiale e F1.

Potrebbe interessarti >>> MG Maze è Durban concept del futuro: dai videogiochi alla strada il passo è breve

Brembo, non solo videogiochi ma anche Silicon Valley

L’accordo tra Brembo e Gran Turismo vedrà i giocatori poter scegliere dapprima la versione sport dei freni dell’azienda. Poi, man mano che si progredisce nel gioco, si potrà arrivare ai prodotti migliori e più performanti, come i dischi freno in Carbonio Ceramico e le pinze GT|BM.

Potrebbe interessarti >>> Playstation e X-Box hanno le ore contate: Tesla stravolge il mondo dei videogiochi

La scelta di Brembo da parte della casa produttrice del gioco non è di certo casuale, e di sicuro in questa scelta avrà fatto la sua parte l’apertura a luglio del Brembo Inspiration Lab direttamente nella Silicon Valley. Esso è un centro che si occupa di sviluppare competenze relative a software, data science e intelligenza artificiale.

Ciò con l’obiettivo di accelerare la digitalizzazione dell’azienda, ma anche di ingrandire la propria presenza a livello internazionale, e in particolare in tutto il Nord America. Inoltre, il laboratorio permetterà a Brembo di migliorare i rapporti con i clienti della Valley.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

3 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

5 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

6 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

8 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

9 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

10 ore ago