Brembo+alla+conquista+delle+competizioni%3A+da+oggi+anche+%26%238220%3Bonline%26%238221%3B
quattromaniait
/2021/10/11/brembo-alla-conquista-delle-competizioni-da-oggi-anche-online/amp/
Notizie

Brembo alla conquista delle competizioni: da oggi anche “online”

I videogiochi sono sempre più un’industria chiave per le aziende. Ecco l’accordo tra Brembo e Gran Turismo.

L’industria dei videogiochi è sempre più importante per le aziende di ogni genere. Ecco che adesso è arrivato l’annuncio della partnership tra Brembo e Gran Turismo, celebre videogame che si occupa della auto GT da competizione.

Freni Brembo (Getty Images)

Il prossimo capitolo arriverà per i videogiocatori a marzo 2022, e nel cosiddetto tuning shop, un nome un programma, si permetterà a loro di poter scegliere i prodotti detti Upgrade della casa italiana che si occupa di freni per la modifica della propria vettura.

Brembo difatti entra ancor di più dentro il mondo dei videogiochi, anche se già da anni era ritenuta affidabile dai produttori di Gran Turismo. Inoltre, la stessa casa italiana ha una grande risonanza per via della sua forte presenza nel racing, tra cui soprattutto motomondiale e F1.

Potrebbe interessarti >>> MG Maze è Durban concept del futuro: dai videogiochi alla strada il passo è breve

Brembo, non solo videogiochi ma anche Silicon Valley

L’accordo tra Brembo e Gran Turismo vedrà i giocatori poter scegliere dapprima la versione sport dei freni dell’azienda. Poi, man mano che si progredisce nel gioco, si potrà arrivare ai prodotti migliori e più performanti, come i dischi freno in Carbonio Ceramico e le pinze GT|BM.

Potrebbe interessarti >>> Playstation e X-Box hanno le ore contate: Tesla stravolge il mondo dei videogiochi

La scelta di Brembo da parte della casa produttrice del gioco non è di certo casuale, e di sicuro in questa scelta avrà fatto la sua parte l’apertura a luglio del Brembo Inspiration Lab direttamente nella Silicon Valley. Esso è un centro che si occupa di sviluppare competenze relative a software, data science e intelligenza artificiale.

Ciò con l’obiettivo di accelerare la digitalizzazione dell’azienda, ma anche di ingrandire la propria presenza a livello internazionale, e in particolare in tutto il Nord America. Inoltre, il laboratorio permetterà a Brembo di migliorare i rapporti con i clienti della Valley.

Nazareno Bastone

Recent Posts

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

24 ore ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

6 giorni ago