Il mondo cambia e quello delle automobili con lui. C’è chi esagera in maniera spropositata con le evoluzioni. In Francia ne sanno qualcosa.
Il continuo evolversi degli eventi, fin dagli albori, è stato giudice ed arbitro della storia degli esseri umani e delle loro imprese.
Il settore dell’automotive non è escluso da questa regola non scritta e infatti ogni avanza sempre di più verso un’innovazione che ha come obiettivo quello di rendere la vita delle persone e la tecnologia dei nostri amati mezzi a quattro ruote sempre più avanzata.
E poco importa se qualcuno si inventa un miscuglio di troppo, giusto? E’ successo ad una casa costruttrice di rilievo.
La fusione tra due automobili diverse è possibile e, con due splendide Renault, è stata resa realtà. I dettagli tecnici di una Renault 4 sono stati inseriti in una Renault Clio V6.
Il motore si trova nel retrotreno della particolare vettura ed è a trazione posteriore. Per permettere ciò sono state sacrificate le suddette macchine di cui una di queste era di prima generazione.
Potrebbe interessarti>>> Nuova Renault 5: svelata la data del ritorno in commercio, manca poco
I parafanghi che sono stati montati erano appartenenti alla Renault 5 turbo. Gli esterni di questo speciale veicolo, larghezza esclusa, sono quelli disposti sulla normalissima Renault 4. Il suo propulsore regala ottime prestazioni; è infatti dotato di un V6 da 3 L in grado di erogare una potenza massima di 230 Cv. L’auto pesa intorno ai mille chilogrammi; abbastanza leggera in effetti, il che la può rendere imprevedibile a determinate velocità.
Del resto, stiamo parlando di una vettura che debutterà al Rally Gumball 3000 in quel di Montecarlo, Venezia e Belgrado nei prossimi mesi.
I più fortunati potranno quindi ammirarla ad altissime velocità. Per chi odia l’attesa o non potrà essere presente, un’immagine sarà più che sufficiente.
Potrebbe interessarti>>> Il ritorno della Renault 4: il mito francese come non l’avete mai visto | Foto
Potrebbe interessarti>>> Come comprare una Clio 16V in edizione limitata con meno di 10mila euro
Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…
La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…
Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…
Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…
Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…
La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…