Porsche+911%3A+la+pi%C3%B9+costosa+e+ricercata+%C3%A8+un+modello+raro+degli+anni+70+%7C+Ecco+quale
quattromaniait
/2021/10/08/porsche-911-la-piu-costosa-e-ricercata-e-un-modello-raro-degli-anni-70-ecco-quale/amp/
Auto

Porsche 911: la più costosa e ricercata è un modello raro degli anni 70 | Ecco quale

La storia della 911 di Porsche è immensa, visto che inizia nel secolo scorso. Ricordiamo un esemplare degli anni 70 battuto a una cifra folle.

La storia della 911 di Porsche è una delle più incredibili delle vicende legate all’automotive. Stiamo parlando di un’automobile che si è presa un posto decisivo e determinante nell’immaginario collettivo degli appassionati e non solo.

Porsche 911 Carrera 2.8 1973 (reportmotori.it)

Tutt’oggi la casa tedesca esplora annualmente nuovi modelli di questa gamma straordinaria, mentre quelli del passato vengono battuti a cifre record. Come la Porsche 911 Carrera RSR 2.8 del 1973 finita all’asta a inizio 2021, per il prezzo record di 1.600.000 euro.

Qualcosa di veramente pazzesco per questa macchina, che arriva direttamente dal motorsport e in particolare dal Gruppo 4 del campionato mondiale FIA, quello riservato alle vetture GT. Quindi, anche per la sua appartenenza alla pista, la cifra è stata maggiore.

Potrebbe interessarti >>> Fake o verità? Il sorpasso folle in autostrada e la Porsche su due ruote | Il video è incredibile

Porsche 911 Carrera RSR 2.8 1973, caratteristiche

La Porsche Carrera RSR 2.8 1973 in questione è come detto derivante dal motorsport. Tuttavia, ottenne l’omologazione per poter essere portata su strada. Difatti la nascita nel contesto sportivo la porta ad avere un motore 2,8 litri molto potente, cioè capace di scaricare a terra una potenza di addirittura 300 cavalli.

Porsche 911 Carrera 2.8 1973 (reportmotori.it)

Potrebbe interessarti >>> Cosa succede se su una vecchia Porsche si monta il motore di una Tesla? Scopriamolo

Ciò che poteva far scatenare e sentire ancora di più questi cavalli, inoltre, era il peso. Esso era sotto i 1000 Kg, e quindi permetteva di avere una guida dinamica e stabile pure ad altissime velocità. Tra l’altro fu ovviamente adeguato l’impianto frenante, per sostenere la maggiore accelerazione.

In particolare, l’esemplare da record finito all’asta di questa Porsche 911 Carrare RSR 2.8 del 1973 corse pure a Daytona e a Sebring. Insomma, chi ha sborsato più di un milione e mezzo per portarla nel proprio garage ha fatto una cosa buona e giusta.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

11 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

13 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

14 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

16 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

17 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

18 ore ago