F1%2C+il+calendario+per+il+2021+%C3%A8+completato+%7C+L%26%238217%3Battesa+novit%C3%A0+per+l%26%238217%3Banno+prossimo
quattromaniait
/2021/10/08/f1-il-calendario-per-il-2021-e-completato-lattesa-novita-per-lanno-prossimo/amp/
Sport e Motori

F1, il calendario per il 2021 è completato | L’attesa novità per l’anno prossimo

L’ultimo tassello del mondiale di F1 è stato messo. Arriva in prestito un tracciato dalle moto che si ritaglierà un suo spazio nel mondiale.

La F1 riposa questo weekend, in attesa di tornare in pista in Turchia. Hamilton e Verstappen dunque si allenano in attesa di tornare a scornarsi nel prossimo GP, mentre Liberty Media ha annunciato l’ultimo tassello per il mondiale 2021.

Stiamo parlando del Qatar pista presa in prestito dalle moto, visto che da anni ci corre il motomondiale. Quest’anno, addirittura, oltre i test cosiddetti invernali ci sono state ben due gare, vinte entrambe da Yamaha prima con Vinales e poi con Quartararo.

La F1 tuttavia approderà sul circuito del Qatar senza riferimento alcuno, nemmeno di altre monoposto. Infatti, qui le auto come quelle della massima formula non hanno mai corso, e quindi la pista sarà scoperta man mano con l’alternarsi delle prove libere.

Potrebbe interessarti >>> Sapete qual’è stata la prima macchina “da corsa” di Carlos Sainz? Stenterete a crederci

F1, il calendario per il 2022

La F1 ha dunque portato a termine l’obiettivo prefissato per il 2021, cioè quello di avere in calendario ben 22 gare. Nonostante le cancellazioni per Covid di Cina, Australia, Canada, Giappone e Singapore, il mondiale è bello pieno quest’anno.

Potrebbe interessarti >>> F1, le disfatte di Norris preoccupano McLaren: la vittoria non arriva

F1 Imola (Getty Images)

L’obiettivo è riuscirci anche per l’anno prossimo, ovvero per quel 2022 che potrebbe cambiare del tutto le forze in campo, visto il cambio regolamentare. A questo punto, si spera che possano tornare Australia, Canada e Giappone, mentre rimanere in calendario Imola.

Questo non solo perché è in Italia, bensì pure per la bellezza del tracciato, esaltato da tutti i piloti. Inoltre, gli appassionati vorrebbero il ritorno anche del GP di Germania, magari doppio al Nurburgring e a Hockenheim, piste storiche con un grande fascino.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

30 minuti ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

1 ora ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

4 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

19 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

21 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

22 ore ago