Nate+per+le+%26%238220%3Bcorse%26%238221%3B+di+tutti+i+giorni%3A+Peugeot+205+e+106+Rallye
quattromaniait
/2021/10/06/nate-per-le-corse-di-tutti-i-giorni-peugeot-205-e-106-rallye/amp/
Auto

Nate per le “corse” di tutti i giorni: Peugeot 205 e 106 Rallye

Ripercorriamo l’importante storia di Peugeot nel rally, con due auto che sono passate dagli anni 80 alla storia.

Peugeot è da tempo lontana dal mondo del motorsport, ma anche questa casa ha avuto un passato legato ad esso. Ripercorriamo l’importante storia nel rally dell’azienda francese, con due auto che sono passate dagli anni 80 alla storia.

Peugeot 205 Rallye (web source)

Stiamo parlando della 205 e della 106 Rallye, utilitarie usate sotto l’egida della Peugeot Sport fondata nel 1981 sotto la guida di Jean Todt, futuro team principal di Ferrari in F1 e presidente della FIA. La scuderia arrivò al mondiale rally nel 1984 proprio con la 205 Turbo 16, e partecipò al mitico Gruppo B.

La forza della vettura fu tale, che l’anno successivo Peugeot riuscì già a imporsi vincendo il titolo, con 7 vittorie su 12 tappe. Così fu anche nel 1986 ma la tragica morte di Toivonen pilota di Lancia spinse la federazione alla chiusura del Gruppo B, con il solo A all’attivo. Qui la casa francese rimase fregata.

Potrebbe interessarti >>> Peugeot 205 GTI: un atteso ritorno dopo quasi 40 anni dalla prima serie – Foto

Peugeot 106 Rallye, storia e caratteristiche

La Peugeot rimase come detto fregata dalla decisione della FIA, e quindi abbandonò il mondiale rally. Inoltre capì che l’era della 205 stava arrivando alla fine, e per questo nel 1991 lanciò la prima serie della 106 Rallye, erede delle mitica vettura da rally.

Peugeot 106 Rallye (web source)

Potrebbe interessarti >>> Suv Peugeot 5008: comoda 7 posti in promozione sul web

Questa rappresentò sia un filo comune nella storia della casa francese, ma anche qualcosa di diverso. Innanzitutto, infatti, ci furono ben 4 motorizzazioni diverse, di cui tre a benzina e una a diesel aspirato da 50 cavalli. Ancora, poi, ci furono vari allestimenti.

XN, XND, XR, XRD, XT e XS, questi erano gli allestimenti per la 106 Rallye. Ma già nello stesso anno di lancio arrivò una prima modifica, con una versione più sportiva. Sul mercato l’auto vendette bene, tanto da arrivare a fare una seconda serie nel 1996, che durò fino al 2004.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

1 ora ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

2 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

4 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

19 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

21 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

22 ore ago