La F1 è un’organizzazione oltre che uno sport che deve tutelare i più giovani. Per questo il Ministero della Salute ha scritto ai team.
La F1 è un’organizzazione oltre che uno sport, e in quanto tale deve tutelare i più giovani. Nel corso degli anni si sono visti passi avanti in tutti i settori, da quello ambientale a quello dei diritti umani. Infatti oggi prima di ogni GP i piloti entrano con la maglietta “We Race As One“.
Per questo il Ministero della Salute italiano ha scritto una lettera a due team della massima formula, più anche uno della MotoGP. Stiamo parlando di Ferrari, McLaren e Ducati, a cui è stato chiesto di stare più attenti con la visibilità di alcuni loro sponsor.
I finanziatori interessati sono quelli delle sigarette, ovvero Mission Winnow per la scuderia di Maranello e British American Tobacco per quella di Woking. Riguardo Ducati, invece, la partnership che la vedeva legata a Philip Morris non è stata rinnovata.
Potrebbe interessarti >>> F1, le disfatte di Norris preoccupano McLaren: la vittoria non arriva
Come detto, negli ultimi due decenni sono stati fatti grandi passi avanti dalla F1 per quanto riguarda la sensibilizzazione sia contro il fumo che contro l’alcool. Relativamente alle sigarette, difatti, il Ministero della Salute nostrano si è mosso in prima persona.
Potrebbe interessarti >>> F1, Hamilton ritrova la testa del mondiale: Mercedes però rischia grosso
La lettera recapitata a Ferrari, McLaren e Ducati sottoscritta dal Direttore Generale per la Prevenzione Giovanni Rezza, cerca di sensibilizzare le tre aziende a una massima attenzione su questo tema, soprattutto per quanto riguarda i più giovani.
Infatti, sono loro i più fragili e rischiano di mettere in pericolo la loro salute. Difatti, nella lettera ci si rifà alle indicazioni date dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), e inoltre è stato chiesto di non mostrare con tanta facilità gli sponsor relativi all’industria del tabacco.
Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…
Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…
La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…
Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…
Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…
La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…