E%26%238217%3B+l%26%238217%3BAudi+pi%C3%B9+esclusiva+del+mondo%3A+1.000+cv+per+750+kg+%7C+Solo+6+persone+sono+riuscite+a+guidarla
quattromaniait
/2021/10/06/e-laudi-piu-esclusiva-del-mondo-1-000-cv-per-750-kg-solo-6-persone-sono-riuscite-a-guidarla/amp/
Auto

E’ l’Audi più esclusiva del mondo: 1.000 cv per 750 kg | Solo 6 persone sono riuscite a guidarla

I cambiamenti nel mondo del rally spingono spesso le case automobilistiche a modificare in corso d’opera le automobili che intendono iscrivere: così fece anche l’Audi nel 1987.

Il gruppo Audi è famoso per la sua tradizione nelle corse più “sporche”, inclusa la WRC. La casa tedesca ha recentemente inserito nella lista delle partecipanti alla prossima Parigi-Dakar un’aggressiva 4×4.

(Drivetribe.com)

Ma non è tutto: gli appassionati del marchio con i quattro cerchi non potranno non ricordare la celebre Audi Quattro, potente e spaventosa.

Nel 1987 però un’auto che avrebbe dovuto prendere in eredità la corona della Quattro finì per non vedere mai la luce. E’ questo il motivo per cui l’Audi in queste pagine non vi dirà probabilmente nulla. La vettura venne ideata quando gli organi che dirigevano la WRC decisero di creare una categoria di auto che avrebbe messo in ombra perfino le potentissime automobili del Gruppo B.

La storia del famigerato Gruppo S però non termina esattamente con un lieto fine.

Ti potrebbe interessare anche -> Il bolide Audi per dominare la Parigi Dakar 

L’Audi più potente guidata da pochissime persone

L’Audi RS002 nacque appositamente per il Gruppo S dove non c’erano vere e proprie limitazioni di potenza e in cui la competizione sarebbe stata molto più serrata. I progettisti delle case interessate alla gara potevano sbizzarrirsi: per omologare un’auto da iscrivere bastava infatti produrre 10 esemplari da strada anziché 200.

L’Audi RS002 (Drivetribe.com)

Ti potrebbe interessare anche -> Ritrovata la Subaru di un campione assoluto 

Audi approntò rapidamente la RS002 che coincidentalmente condivide parte del suo aspetto e anche il nome con la Ford RS200, un’altra auto da rally famosa nata negli anni 80. La vettura sembrava capace di fare follie con un peso di 750 chili, un motore da circa 1.000 cavalli e un’accelerazione da 0 a 100 chilometri orari raggiunta in dieci secondi netti.

Il Gruppo S purtroppo non prese mai vita e le auto progettate per parteciparvi finirono nel dimenticatoio, inclusa la RS002 che venne comunque prodotta in due esemplari prima della chiusura della competizione. L’auto è talmente esclusiva e difficile da controllare che solo sei persone finora hanno ricevuto l’autorizzazione per guidarla in pista.

Chi vuole diventare il settimo?

Ti potrebbe interessare anche -> Una storica vettura da rally va all’asta 

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

19 ore ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

2 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

3 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

4 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago

Stellantis in crisi? Forse solo per i marchi italiani: la decisione è storica

Il colosso italo-francese sta attraversando un periodo difficile alle nostre latitudini. In Francia, invece, i…

6 giorni ago