E%26%238217%3B+stata+una+delle+auto+pi%C3%B9+discusse+del+XX+secolo%3A+la+si+ama+o+la+si+odia+%7C+L%26%238217%3Bamericana+ispirata+dal+passato
quattromaniait
/2021/10/05/e-stata-una-delle-auto-piu-discusse-del-xx-secolo-la-si-ama-o-la-si-odia-lamericana-ispirata-dal-passato/amp/
Auto

E’ stata una delle auto più discusse del XX secolo: la si ama o la si odia | L’americana ispirata dal passato

Certe automobili o le ami o le detesti. E’ il caso di una bizzarra utilitaria Chrysler presentata oltre vent’anni fa che ottenne giudizi misti da parte della critica e del grande pubblico.

La General Motors, il colosso per eccellenza dell’automobilismo americano, ha messo in circolazione talmente tante vetture che alcune sono risultate controverse per la linea o per altri motivi. Basti pensare alla Pontiac Aztek, considerata l’auto più brutta degli ultimi anni ma apparsa anche nella serie TV Breaking Bad che ha riscosso un enorme successo.

La PT Cruiser (AutoScout24)

Il principale rivale della General Motors però, il Gruppo Chrysler, non è stato da meno e soprattutto ad inizio 2000 ha sperimentato parecchio, presentando auto dalla linea insolita e audace.

La Chrysler PT Cruiser è un perfetto esempio di questo tipo di vetture che sono state amate o odiate ma raramente ignorate dalla critica. E come si dice spesso, non esiste cattiva pubblicità.

L’automobile, considerata da noi un utilitaria, arrivò nel 2000 inserendosi nel settore C, a cavallo tra il mercato di monovolume e hatchback.

Fin da subito, la linea della vettura fece scuotere più di un capo alla sua presentazione.

Ti potrebbe interessare anche -> La protagonista di Breaking Bad è una delle peggiori 

Direttamente dagli anni 30

Molti appassionati del marchio rimasero spaesati di fronte alla linea audace quanto discutibile della PT Cruiser. I più affezionati seguaci della casa però capirono subito da dove era nata l’ispirazione per quel design.

Una PT Cruiser del 2000 (Wikipedia)

Ti potrebbe interessare anche -> La 500 coupé che non vedremo mai in circolazione 

L’automobile infatti guardava palesemente alla Chrysler Airflow del 1934. Questa vettura, introdotta negli anni in cui l’automobile era ancora un bene di lusso, aveva una caratteristica interessante.

La sua linea privilegiava l’aerodinamica anziché le forme. Nel caso della PT Cruiser, il design costituiva semplicemente un omaggio alla vettura nata 70 anni prima. Ci fu qualche problema con la produzione dell’auto: i motori diesel non arrivarono prima del 2002 e la versione cabriolet non andò bene come ci si aspettava.

Comunque, con un milione e 350mila esemplari costruiti e venduti in tutto il mondo in oltre un decennio, l’auto rimane un indubbio successo commerciale. La PT Cruiser concluse infatti la sua carriera nel 2010 per fare spazio ad un’altra vettura arrivata dal passato, la Fiat 500 che sarebbe stata importata negli USA proprio in quegli anni tramite il Gruppo Chrysler.

Ti potrebbe interessare anche -> Le auto meno vendute di sempre

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

21 ore ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

2 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

3 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

4 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago

Stellantis in crisi? Forse solo per i marchi italiani: la decisione è storica

Il colosso italo-francese sta attraversando un periodo difficile alle nostre latitudini. In Francia, invece, i…

6 giorni ago