Alfa+Romeo%3A+le+station+wagon+chiamate+sportwagon+%7C+Un+flop+dopo+l%26%238217%3Baltro
quattromaniait
/2021/10/05/alfa-romeo-le-station-wagon-chiamate-sportwagon-un-flop-dopo-laltro/amp/
Auto

Alfa Romeo: le station wagon chiamate sportwagon | Un flop dopo l’altro

Come abbiamo già visto, Alfa Romeo e le Station Wagon hanno un rapporto conflittuale. Basta vedere un’altra sportswagon che non ha mai visto la produzione in massa.

Non è la prima volta che l’Alfa Romeo “tradisce” le nostre aspettative. Questo avranno pensato i clienti della casa quando nel 1987 uscì la 164 ma soltanto in versione berlina.

Alfa Romeo 164 Sportwagon (web source)

L’automobile, una fortunata vettura del Biscione prodotta fino al 1997 in oltre 200.000 esemplari conobbe un certo successo, grazie soprattutto alla sua linea accattivante ed al motore 2.0 turbodiesel V6.

L’auto – nelle sue versioni più potenti capace di toccare i 250 chilometri orari – era il giusto compromesso tra eleganza e sportività, unite ad un design moderno. Riesce quindi facile immaginarne una versione familiare, magari simile come concept ad un’Audi RS4, una sportiva station wagon in grado di “bruciare” tante berline più leggere.

Gli ingegneri Alfa in effetti presero in considerazione questa possibilità che però rimase soltanto l’ennesimo progetto lasciato a metà della casa italiana.

Ti potrebbe interessare anche -> L’anti-Porsche targata Biscione mai nata 

“La più bella sportswagon di sempre”

Tra le tante vetture Alfa mai entrate in produzione tra cui la Bertone Delfino e la fantastica Alfa Romeo 75 Sportswagon, la 164 SW è probabilmente quella che avrebbe venduto di più.

Una rara Alfa 164 SW (Alfa 164 Register)

Ti potrebbe interessare anche -> Alfa Romeo Giulia: ora è tutta nuova 

L’auto venne definita “la più bella sportswagon di sempre” alla sua presentazione a fine anni 80. Gli stessi ingegneri Alfa erano talmente sicuri del successo della vettura da idearla a posta per la produzione in serie.

La vettura era identica in tutto e per tutto alla sua controparte berlina ma aveva un po’ di peso aggiuntivo sul retro, dovuto ovviamente al vano bagagli di dimensione maggiorata. Una familiare sportiva per tutta la famiglia, capace comunque di farsi valere in quanto a velocità, ripresa e soprattutto divertente da guidare.

Ma perchè l’auto non venne costruita?

Difficile capirlo, soprattutto perché la casa del Biscione non ha mai fornito spiegazioni in merito, come per le tante altre familiari mai costruite in massa. Forse, i costi di produzione sarebbero stati troppo alti? Siamo sicuri che anche in quel caso, la casa sarebbe stata ripagata da vendite eccellenti, vista la bontà della vettura e l’accoglienza calorosa.

L’ennesimo rimpianto targato Alfa. 

Ti potrebbe interessare anche -> Le familiari Alfa che non hanno avuto fortuna

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Dash Cam, il segreto per non restare mai senza prove in auto: diventa fondamentale

La dash cam è un dispositivo di registrazione video progettato per essere installato a bordo…

5 ore ago

Batteria scarica? Come capire quando è il momento di cambiarla: non resterete più a piedi

La batteria dell’auto è un componente fondamentale per il corretto funzionamento del veicolo. Sapere quando…

7 ore ago

Sicurezza stradale, gli strumenti che ti salvano la vita in auto: non possono mancare

Essere preparati agli imprevisti in strada è una questione di comodità, ma anche di sicurezza.…

9 ore ago

Nuova fiamma per Haaland: si è fatto ammaliare da una tedesca mostruosa (VIDEO)

Il bomber del Manchester City, Erling Braut Haaland, ha una passione per le auto sportive.…

11 ore ago

F1, qual è la livrea più bella delle nuove monoposto? Mettiamole a confronto (VIDEO)

Il mondiale di F1 è alle porte, e nell'evento di Londra sono state svelate le…

12 ore ago

FIAT Punto pronta la ritorno? Il boss si fa scappare una frase: dettagli anche sul suo design

La FIAT Punto è fuori dal listino ormai da diversi anni, ma si inizia a…

14 ore ago