Toyota+rivoluziona+il+concetto+di+monopattino%3A+atteso+ad+ottobre+il+C%2BWalk+T
quattromaniait
/2021/10/04/toyota-rivoluziona-il-concetto-di-monopattino-atteso-ad-ottobre-il-cwalk-t/amp/
Novità

Toyota rivoluziona il concetto di monopattino: atteso ad ottobre il C+Walk T

Dal Giappone arriva il nuovo monopattino elettrico a tre ruote di Toyota. Vediamone funzioni e caratteristiche.

Dal Giappone arriva il nuovo monopattino elettrico a tre ruote di Toyota, pronto a rivoluzionare tutto il settore. Al momento, però, il mezzo è uscito solo nel Sol Levante, ma se la bontà vista in fase di progettazione e produzione dovesse essere esplicata anche dalle persone, potrebbe arrivare nel resto del mondo.

C+Walk T (global.toyota)

Il nome è C+Walk T (se arrivasse in Europa cambierebbe nome di sicuro) ed è in vendita nei concessionari di automobili già dal primo ottobre. Addirittura il suo acquisto funziona come quello di una macchina, cioè si può prendere pure secondo noleggio o leasing.

La funzione principale secondo Toyota di questo monopattino, tuttavia, non è quello di un’automobile. Anzi, piuttosto è quello di un acceleratore di passo nelle aree pedonali, così da poter velocizzare il processo di attraversamento di queste zone.

Potrebbe interessarti >>> Dagli Usa arriva il monopattino “tascabile” con l’intelligenza artificiale – Caratteristiche e prezzo

C+Walk T, caratteristiche

Il nuovo modo di camminare secondo Toyota, dunque, prevede che C+Walk T sia un BEV (Veicolo Elettrico a Batteria) su cui stare in piedi o anche seduti con aggiunta di sedile o carrozzina per i disabili. La base dista da terra solo 150 millimetri, il che permette di salire e scendere più facilmente.

C+Walk T (global.toyota)

Potrebbe interessarti >>> Il monopattino più veloce del mondo è prodotto in Italia: un “missile” da 100 km all’ora

Come detto, secondo la casa giapponese questo mezzo permette di essere usato nelle aree pedonali, e infatti non occupa più spazio di una singola persona. Ciò fa si che due monopattini del genere possano “correre” appaiati cosicché due persone possano parlare come se stessero camminando.

L’intento di Toyota con C+Wali T, poi, è quello di arrivare alla possibilità di usarlo pure su strade pubbliche, chiaramente con una versione più aggiornata e potente. Al momento, però, ci si “limita” a usarlo non solo nelle zone pedonali, ma anche per tour in strutture e per aiutare gli anziani.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

2 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

1 giorno ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago