Oltre+agli+orologi%2C+la+Svizzera+ha+prodotto+per+anni+delle+lussuose+berline+%7C+Che+fine+hanno+fatto+oggi
quattromaniait
/2021/10/04/oltre-agli-orologi-la-svizzera-ha-prodotto-per-anni-delle-lussuose-berline-che-fine-hanno-fatto-oggi/amp/
Auto

Oltre agli orologi, la Svizzera ha prodotto per anni delle lussuose berline | Che fine hanno fatto oggi

Per la serie auto che arrivano da paesi che non ti aspetteresti, oggi scopriamo una lussuosa vettura prodotta in Svizzera, un paese non certo noto per la sua industria automobilistica. 

Quante volte avrete sentito la classica frase stereotipata “In Svizzera hanno solo gli orologi ed il formaggio“, magari anche un po’ offensiva verso i nostri amici di oltre alpe.

(DannataVintage)

In realtà, per quanto sia poco conosciuta, la Svizzera ha anche un’industria automobilistica – o meglio – l’ha avuta tra il 1934 ed il 1988.

La casa di cui stiamo parlando si chiama Monteverdi e nella sua attività durata ben 54 anni ha messo in commercio diverse vetture, tutte caratterizzate da una linea lussuosa e prestazioni più che sufficienti.

La casa venne fondata dall’imprenditore locale Peter Monteverdi, scomparso dieci anni dopo la chiusura dell’ultima fabbrica del suo brand che ormai è quasi del tutto caduto nell’oblio.

Andiamo a scoprire questa ignota marca con uno dei suoi modelli più interessanti.

Ti potrebbe interessare anche -> La supercar olandese che non conoscevi – VIDEO 

Sport e lusso elvetici

Nel 1967, un anno importante per il mercato automobilistico, la Monteverdi lanciò una nuova serie di vetture, la 375 nota anche come High Speed, un nome che ha finito per identificare l’intera serie.

Una rara Monteverde 375 (Wikipedia)

Ti potrebbe interessare anche -> La supercar spagnola che non conoscevi 

La vettura, dalla meccanica essenziale e solida, univa vari componenti costruiti localmente o in Inghilterra ad un motore V8 di origine Chrysler piuttosto performante.

Si trattava di una coupé a due porte con una velocità massima dichiarata di 200 chilometri orari e l’immancabile linea a cuneo che accompagnò tutte le auto degli anni 70 o quasi.

La vettura venne lodata anche all’estero per la sua linea elegante e per gli interni lussuosi. L’alta qualità costruttiva veniva ad un prezzo: vennero costruite poche decine di esemplari della 375 e delle sue varianti.

Ti potrebbe interessare anche -> L’utilitaria olandese con il cambio automatico

La Monteverde collaborò con carrozzerie come Frua e Fissore per produrre altre varianti della 375 che uscì di produzione a metà anni 70.

Una vettura interessante che meriterebbe più esposizione anche oggi, dove appare come una meravigliosa auto d’epoca.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

1 ora ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

5 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

6 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

8 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

23 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

1 giorno ago