La+peggior+decisione+di+Alfa+Romeo%3A+produrre+l%26%238217%3BArna+al+posto+di+questa+sportiva+Zeta+6
quattromaniait
/2021/10/04/la-peggior-decisione-di-alfa-romeo-produrre-larna-al-posto-di-questa-sportiva-zeta-6/amp/
Auto

La peggior decisione di Alfa Romeo: produrre l’Arna al posto di questa sportiva Zeta 6

La casa Alfa Romeo non ha mai avuto una grande rivalità con la Porsche visto che le vetture delle due aziende non sono dirette competitor. Ha però provato a fare qualcosa di simile negli anni 80.

Se pensate alla casa automobilistica Alfa Romeo e ai suoi rivali, vi verranno probabilmente in mente aziende che producono coupé sportive o berline come Peugeot, Citroen o Ford.

Eppure, l’Alfa Romeo è sempre stata una casa lì lì per fare il salto nel settore delle sportive di categoria superiore in cui si muove per esempio la Porsche.

L’anti Porsche (Supercars)

La casa tedesca produce auto sportive che non possono competere per prestazioni con marchi come Ferrari e McLaren – per dirne un paio – ma che restano comunque superiori alle sportive tradizionali.

Bene, negli anni 80, Alfa Romeo provò a sovvertire questo status quo, non riuscendoci del tutto perchè l’ennesimo grande progetto finì per naufragare per motivi poco chiari.

Stiamo per presentarvi una delle Alfa più interessanti a non aver mai conosciuto la produzione in serie, l’Alfa Romeo Zagato Zeta 6.

Ti potrebbe interessare anche -> Quattro familiari Alfa che non hanno avuto successo 

Una berlinetta da far girare la testa

Il design della Zagato Zeta 6 è estremamente simile a quello di alcune Porsche risalenti a fine anni 70 e non può essere proprio un caso.

E’ evidente che l’obbiettivo della casa italiana fosse almeno insidiare il trono su cui Porsche sedeva da decenni nel settore di mercato riservato alle sportive più potenti.

Una rara Zeta 6 in movimento (Supercars)

Ti potrebbe interessare anche -> Fiat contro Porsche: chi ha copiato chi? 

Dal canto suo, l’auto – progettata nel 1979 tenendo a mente la Porsche 928 e la BMW Serie 5 – poteva vantare un motore V6 piuttosto performante ed una linea molto piacevole.

In quel periodo storico però, Alfa Romeo stava per intraprendere una serie di investimenti sbagliati. Zagato aveva trovato un investitore per produrre l’auto ma non se ne fece più nulla.

Alfa preferì dare priorità ad auto destinate ad altri settori, come la pessima Alfa Romeo Arna basata sulla Nissan Cherry, universalmente riconosciuta come la peggiore vettura del Biscione di sempre.

Un vero peccato: Zagato decise di portare altrove la sua arte, realizzando poco dopo la Aston Martin V8 che fu un grande successo. Della Zeta 6 restano invece due prototipi funzionanti, uno esposto ed uno di un privato.

Ti potrebbe interessare anche -> Le peggiori auto di sempre: c’è anche un’Alfa

Chissà come sarebbero andate le cose se Alfa avesse accartocciato e bruciato i progetti della Arna per concentrarsi invece su questa splendida coupé e sulla Bertone Delfino. Ma questa è un’altra storia.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

4 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

1 giorno ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago