Harley+Davidson+Pan+America+1250%3A+la+maxi-enduro+americana+che+pensa+ai+pi%C3%B9+%26%238220%3Bbassi%26%238221%3B
quattromaniait
/2021/10/04/harley-davidson-pan-america-1250-la-maxi-enduro-americana-che-pensa-ai-piu-bassi/amp/
Moto

Harley Davidson Pan America 1250: la maxi-enduro americana che pensa ai più “bassi”

Harley Davidson ha sfoggiato un’altra moto mitica. Pan America 1250 è già entrata nel cuore degli appassionati.

Harley Davidson ha sfoggiato un’altra moto che possiamo già definire mitica. La Pan America 1250 sta infatti battendo i record di vendite negli USA e si è piazzata al primo posto tra le crossover. Non male per un mezzo che doveva essere uno spartiacque per l’azienda.

Harley Davidson Pan America (harley-davidson.com)

Il piano di attrarre tramite esso nuova clientela, difatti, ha funzionato alla grande. Addirittura, più di quello che si pensava, visto che è stata la prima motocicletta di Harley Davidson ad entrare nel segmento crossover che strizza l’occhio al touring.

Negli ultimi giorni, tra l’altro, si è parlato della Pan America 1250 come possibile prossima motocicletta della polizia statunitense. Questo anche a causa di un customizzazione del mezzo su youtube, apparsa con i colori delle forze dell’ordine degli USA.

Potrebbe interessarti >>> Sembra una “vecchia” Lambretta, in realtà è una stilosissima Harley Davidson – FOTO

Harley Davidson Pan America 1250, caratteristiche

Harley Davidson Pan America 1250 deve la sua fama e le sue molte vendite a diverse cose. Tra di esse spicca il motore bicilindrico V con cilindrata di 1252 cc capace di scaricare a terra una potenza di ben 150 cavalli.

Harley Davidson Pan America (harley-dabidson.com)

Potrebbe interessarti >>> Harley Davidson: un mondo tutto nuovo, prezzi shock dai 3.500 ai 5.000 euro

Questi si sentono soprattutto nella modalità Sport, alla quale si aggiungono pure Road, Rain, Off-Road e Off-Road Plus, tutte a disposizione facilmente sul manubrio. La guida indipendentemente dalla scelta è stabile e dinamica, sia nel misto che nel veloce.

A spiccare nella Harley Davidson Pan America 1250 è pure il sistema Adaptive Ride Height che abbassa l’altezza della sella per coloro che non sono altissimi. Infine, per il prezzo ecco che in Italia la versione base costa 16.300 euro, mentre quella col sistema sopracitato va sui 18.700 euro.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Dacia, che occasione per i clienti: arriva l’offerta che gli altri brand si sognano

La Dacia è sempre più vicina ai desideri dei clienti, ed ora ha avanzato un'occasione…

1 ora ago

La Mercedes giapponese che fa scandalo sul web: è quasi uguale all’originale (VIDEO)

Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…

5 ore ago

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

7 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

11 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

12 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

14 ore ago