Giorni intensi di partnership e nuovi servizi da dare ai clienti per Ferrari, che si conferma un unicum nel mondo.
Giorni intensi gli ultimi per Ferrari, con nuovi servizi per i clienti e partnership di respiro internazionale. È delle ultime ore, infatti, il nuovo servizio di garanzia estesa e manutenzione programmata dedicato a chi possiede LaFerrari e LaFerrari Aperta.
In pratica, si tratta di una novità assoluta per le due supercar di Maranello per mantenere alto il livello di soddisfazione dei proprietari delle macchine. Ciò di cui costoro potranno avvalersi è un programma di due anni attivabile tramite concessionario ufficiale della Ferrari.
Il programma LaFerrari Power, così è stato chiamato, permette di intervenire annualmente con della manutenzione programmata sulle due supercar, tramite la supervisione dei tecnici di Maranello. Insomma, un buon modo per non lasciare soli i clienti che dovessero avere delle difficoltà.
Potrebbe interessarti >>> La nuova Mazda CX-5 si fa in tre per accontentare tutti | Caratteristiche e prezzi
La storia della Ferrari LaFerrari inizia nel 2013, quando la supercar è stata ufficialmente presentata al pubblico. Essa fu uno dei primi modelli con il sistema di recupero energia tramite frenata e curva. Inoltre, andò a sostituire la Enzo.
Potrebbe interessarti >>> Ricaricare l’auto elettrica sarà più rapido che fare un pieno di benzina | Arriva la svolta
Sono stati fatti 500 esemplari in totale, tutti con il mitico motore V12. Inoltre, tutte ebbero uno stile nuovo non comune a Maranello, che iniziò anche esteticamente una nuova era. Nel 2016, poi, si passò alla LaFerrari Aperta, ovvero una versione scoperta rispetto alla precedente.
Questa supercar, in particolare, rende omaggio ai 70 anni dell’azienda fondata da Enzo, e questo l’ha resa ancora più unica. Ancora, poi, parliamo della prima ibrida fatta a Maranello, con tecnologia ancor di più presa dalla F1. Insomma, adesso con il programma LaFerrari Power l’azienda italiana ridà lustro a questi già mitici modelli.
La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…
Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…
Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…
La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…
La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…
Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…