Grazie+a+cinesi%2C+le+auto+elettriche+non+andranno+pi%C3%B9+ricaricate+%7C+Autonomia+infinita
quattromaniait
/2021/10/03/grazie-a-cinesi-le-auto-elettriche-non-andranno-piu-ricaricate-autonomia-infinita/amp/
Notizie

Grazie a cinesi, le auto elettriche non andranno più ricaricate | Autonomia infinita

Con un mercato ampio e concorrenziale sarebbe possibile scegliere la tariffa più comoda e conveniente

Com’è noto, una delle principali preoccupazioni per chi ha o vuole avere un veicolo elettrico, è l’autonomia della batteria. Un recente sondaggio ha rivelato come l’ansia da autonomia sia una delle maggiori resistenze a cedere all’elettrico. Per quanto riguarda gli automobilisti. Insomma, è un problema.

Batteria al piombo (Pixabay)

L’autonomia

Per questo, giorno dopo giorno, le case automobilistiche rilanciano l’efficacia e l’autonomia delle batterie montate sulle proprie vetture. Ma questo, per adesso, non è bastato. Anche perché, l’Italia possiede ancora poche infrastrutture su strada per poter ricaricare il proprio mezzo. Insomma, la paura di rimanere “a piedi” la fa da padrona.

Ma, oltre al battage delle aziende dell’automotive, sta crescendo sempre di più una tendenza, un sistema, che potrebbe risolvere questo tipo di problematica. Il nome, “Battery Swap” sembra celare qualcosa di molto complesso. Ma in realtà, è più semplice di quanto si possa immaginare. Si tratta della sostituzione di una batteria scarica con una carica.

Auto elettriche

L’idea è nata, neanche a dirlo, negli Stati Uniti. Più o meno in concomitanza con l’emergere sul mercato delle auto Tesla. Ma è, ora, in Cina, che il fenomeno sta crescendo a dismisura, grazie alla rete capillare messa in piedi dall’azienda NIO. Ma adesso qualcun altro sta per entrare sul mercato.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Geely Atlas Pro: il Suv lussuoso ed affidabile che costa meno di una Fiat 500

Il progetto di Geely

L’azienda Geely ha annunciato di voler rendere operative ben 5.000 stazioni per il battery swap, in Cina, entro il 2025. Già dal 2020 è peraltro operativa la prima stazione per lo scambio delle batterie. Ma quest’ulteriore anno è servito a Geely per implementare ulteriormente il proprio progetto. E c’è da aspettarsi cose importanti, dato che si tratta di un conglomerato cinese in grande crescita. Un colosso che è attivo nell’automotive dal 1997.

La Geely EX3 (chinabmobil.ru)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto elettriche: Basta ricariche, sempre al 100% in un minuto  Video

Sarebbe una vera rivoluzione, dato che il processo di sostituzione dell’accumulatore richiederebbe appena 59 secondi. Peraltro senza che il conducente scenda dall’auto, dato che tutte le operazioni sarebbero automatizzate. Tutto questo, capite bene, potrebbe dare una spinta enorme al mercato delle auto elettriche.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> La benzina del futuro: arriva la svolta dalla Scozia, il nuovo carburante è un liquido che tutti hanno in casa

Ovviamente, tutto avrebbe un costo. Ma con un mercato ampio e concorrenziale sarebbe possibile scegliere la tariffa più comoda e conveniente.

Claudio Rossi

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

11 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

13 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

14 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

16 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

17 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

18 ore ago