Ritorna un marchio storico d’Italia, Parilla mostra a tutti cosa vuol dire fare una bici ma aggiungendoci un motore da moto.
Moto Parilla è stato un marchio di motociclette italiano attivo tra anni 40 e 60. Nel 2017 è tornato a nuova vita e in 4 anni ha sfornato diversi modelli, che traghettano l’azienda nel 2000mila e oltre. Vediamo nel dettaglio come.
Sono due i modelli nuovi di e-bike, e vanno collocarsi nella parte di mercato che si può definire premium. Ciò su cui punta Moto Parilla è non tanto cosa può trasmettere la moto ai clienti, piuttosto come essa è stata costruita.
Infatti, i veicoli dell’azienda italiana sono a chilometro zero, cioè fatti in Italia e con uno stile e un design decisamente italiani. I nomi dei mezzi sono Trilix e Carbon, di cui quest’ultimo è presente internazionalmente con varie e diverse versioni.
Potrebbe interessarti >>> La nuova Mazda CX-5 si fa in tre per accontentare tutti | Caratteristiche e prezzi
Partendo da Trilix, ecco che siamo di fronte a una bicicletta con un telaio a traliccio che deriva direttamente dall’industria delle moto. L’alta tecnologia è fondamentale e permette una percorrenza di 120 Km, così da muoversi senza problemi in città.
Potrebbe interessarti >>> Ricaricare l’auto elettrica sarà più rapido che fare un pieno di benzina | Arriva la svolta
Passando a Carbon, ecco che come detto ci sono diverse versioni: Limited Edition, Factory, Mimetica e Ultra. Ciò che ovviamente caratterizza tutte e 4 i diversi allestimenti è il motore elettrico, ma anche la sicurezza rilasciata dall’impianto frenante, che varia ma restituisce certezze.
A livello di prezzi, infine, sul sito di Moto Parilla sono presenti quelli per la Carbon Factory, diversi a seconda dell’energia. Si va dai 7.930 euro per la versione 250 W agli 8.272 della 750 W, passando per gli 8.089 della 500 W. Riguardo le cifre di Trilix, si devono richiedere sul sito.
Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…
Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…
La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…
La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…
Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…
Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…