Sapete+qual%26%238217%3B%C3%A8+stata+la+prima+macchina+%26%238220%3Bda+corsa%26%238221%3B+di+Carlos+Sainz%3F+Stenterete+a+crederci
quattromaniait
/2021/10/01/sapete-quale-stata-la-prima-macchina-da-corsa-di-carlos-sainz-stenterete-a-crederci/amp/
Notizie

Sapete qual’è stata la prima macchina “da corsa” di Carlos Sainz? Stenterete a crederci

Se tuo figlio fa il pilota di F1 da qualcuno deve pur aver preso. La storia di Sainz senior e della mitica Panda.

Carlos Sainz è conosciuto ai più come pilota di F1, quest’anno giunto alla Ferrari dopo due anni di McLaren e in precedenza come pilota alla guida di Renault e Toro Rosso. Tuttavia non tutti sanno che lui è junior, cioè ha lo stesso nome del padre.

Carlos Sainz senior con Toyota nel 1992 (it.wikipedia.org)

Carlos Sainz senior infatti è anche lui un driver, però non da F1 o monoposto. La sua carriera è legata all’off-road e al rally, di cui è stato pure vincitore. Lo spagnolo ha vinto nel 1990 e nel 1992 con Toyota, e ha continuato a vincere pure altre competizioni.

Nel 2010, nel 2018 e nel 2020 è riuscito poi a vincere la Dakar, famosa corsa off-road. A bordo ovviamente di un fuoristrada, Sainz senior ha ottenuto pure dei piazzamenti, come il terzo posto del 2021. Non tutti sanno, però, che lo spagnolo ha iniziato a correre con una Panda.

Potrebbe interessarti >>> Ricordate la Fiat Panda 30? Forse non avete mai visto l’esemplare GT di Giannini

La mitica Panda di Sainz senior

Carlos Sainz senior ha iniziato la sua carriera nel rally internazionale con la mitica Panda, e non una qualsiasi. Bensì stiamo parlando della cosiddetta Seat Panda, versione del 1980 venduta in licenza commerciale tra le due aziende Seat e Fiat in Spagna.

Potrebbe interessarti >>> Giugiaro crea la Fiat Panda a “due piani” col motore dell’AlfaSud – Foto

Nel 1981 il pilota spagnolo fu messo sotto contratto per correre con questa macchina nel mondiale, e da quell’anno inizia il mito della stessa. Nel 1982 Sainz diventa pilota ufficiale correndo nel Gruppo 2. Inoltre, da questa Seat Panda si avrà l’altrettanto mitica versione 4×4.

Insomma, la storia dei rally è intrecciata a quella della Panda e pure a quella di Sainz. Questi ha ottenuto tanti piazzamenti e tante vittorie, difatti i ferraristi sperano che pure il figlio possa ottenere lo stesso successo con la Ferrari in F1.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

10 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

1 giorno ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago