Sapete+qual%26%238217%3B%C3%A8+stata+la+prima+macchina+%26%238220%3Bda+corsa%26%238221%3B+di+Carlos+Sainz%3F+Stenterete+a+crederci
quattromaniait
/2021/10/01/sapete-quale-stata-la-prima-macchina-da-corsa-di-carlos-sainz-stenterete-a-crederci/amp/
Notizie

Sapete qual’è stata la prima macchina “da corsa” di Carlos Sainz? Stenterete a crederci

Se tuo figlio fa il pilota di F1 da qualcuno deve pur aver preso. La storia di Sainz senior e della mitica Panda.

Carlos Sainz è conosciuto ai più come pilota di F1, quest’anno giunto alla Ferrari dopo due anni di McLaren e in precedenza come pilota alla guida di Renault e Toro Rosso. Tuttavia non tutti sanno che lui è junior, cioè ha lo stesso nome del padre.

Carlos Sainz senior con Toyota nel 1992 (it.wikipedia.org)

Carlos Sainz senior infatti è anche lui un driver, però non da F1 o monoposto. La sua carriera è legata all’off-road e al rally, di cui è stato pure vincitore. Lo spagnolo ha vinto nel 1990 e nel 1992 con Toyota, e ha continuato a vincere pure altre competizioni.

Nel 2010, nel 2018 e nel 2020 è riuscito poi a vincere la Dakar, famosa corsa off-road. A bordo ovviamente di un fuoristrada, Sainz senior ha ottenuto pure dei piazzamenti, come il terzo posto del 2021. Non tutti sanno, però, che lo spagnolo ha iniziato a correre con una Panda.

Potrebbe interessarti >>> Ricordate la Fiat Panda 30? Forse non avete mai visto l’esemplare GT di Giannini

La mitica Panda di Sainz senior

Carlos Sainz senior ha iniziato la sua carriera nel rally internazionale con la mitica Panda, e non una qualsiasi. Bensì stiamo parlando della cosiddetta Seat Panda, versione del 1980 venduta in licenza commerciale tra le due aziende Seat e Fiat in Spagna.

Potrebbe interessarti >>> Giugiaro crea la Fiat Panda a “due piani” col motore dell’AlfaSud – Foto

Nel 1981 il pilota spagnolo fu messo sotto contratto per correre con questa macchina nel mondiale, e da quell’anno inizia il mito della stessa. Nel 1982 Sainz diventa pilota ufficiale correndo nel Gruppo 2. Inoltre, da questa Seat Panda si avrà l’altrettanto mitica versione 4×4.

Insomma, la storia dei rally è intrecciata a quella della Panda e pure a quella di Sainz. Questi ha ottenuto tanti piazzamenti e tante vittorie, difatti i ferraristi sperano che pure il figlio possa ottenere lo stesso successo con la Ferrari in F1.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Dash Cam, il segreto per non restare mai senza prove in auto: diventa fondamentale

La dash cam è un dispositivo di registrazione video progettato per essere installato a bordo…

8 ore ago

Batteria scarica? Come capire quando è il momento di cambiarla: non resterete più a piedi

La batteria dell’auto è un componente fondamentale per il corretto funzionamento del veicolo. Sapere quando…

10 ore ago

Sicurezza stradale, gli strumenti che ti salvano la vita in auto: non possono mancare

Essere preparati agli imprevisti in strada è una questione di comodità, ma anche di sicurezza.…

12 ore ago

Nuova fiamma per Haaland: si è fatto ammaliare da una tedesca mostruosa (VIDEO)

Il bomber del Manchester City, Erling Braut Haaland, ha una passione per le auto sportive.…

14 ore ago

F1, qual è la livrea più bella delle nuove monoposto? Mettiamole a confronto (VIDEO)

Il mondiale di F1 è alle porte, e nell'evento di Londra sono state svelate le…

15 ore ago

FIAT Punto pronta la ritorno? Il boss si fa scappare una frase: dettagli anche sul suo design

La FIAT Punto è fuori dal listino ormai da diversi anni, ma si inizia a…

17 ore ago