L’attività dell’Agenzia delle Dogane ha riguardato due distinte spedizioni. Ecco quanto avrebbero guadagnato
Il carico arrivava dalla Cina ed è stato sequestrato dai funzionari delle Dogane nel porto di Livorno. No, non era una partita di droga. Né di armi. Né di chissà quale oggetto palesemente illegale e illecito. Ma è l’emblema della nuova frontiera della frode.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Revsioni auto: guai seri per le officine truffaldine. Prevista reclusione fino a 2 anni
L’operazione ha portato alla denuncia di due legali rappresentanti della società importatrice per merce contraffatta destinata alla commercializzazione e ricettazione. Il carico era rappresentato da 71 Vespa Piaggio elettriche. E contraffatte.
La presunta frode avrebbe interessato due distinte spedizioni dalla Cina di scooter elettrici in violazione alla normativa sui marchi. L’attività è scaturita da una partita di merce dichiarata alla dogana di Livorno selezionata dall’analisi dei rischi elaborata a livello centrale dal circuito doganale di controllo.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Finisce in prigione grazie a tre supercar | Storia dello sciacallo del Covid
In tutto, quindi, si tratta di 71 scooter, che dopo l’omologazione, sarebbero stati venduti al pubblico a oltre 3.000 euro ciascuno per un valore complessivo di oltre 213 mila euro. Grazie all’esame dei documenti e a una approfondita verifica della spedizione dei motocicli elettrici provenienti dalla Cina, i funzionari doganali al momento dello sdoganamento hanno rilevato evidenti analogie e similitudini degli scooter appena sbarcati con il modello “Vespa” della Piaggio. I dubbi riguardo alla probabile contraffazione e usurpazione del marchio e del design poi anche confermati dalla consulenza della Piaggio, legittima titolare del marchio.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Il business delle auto vendute all’asta | Ecco come sono state truffate decine di persone
I funzionari ADM (agenzia delle dogane e monopoli) di Livorno hanno così scoperto il raggiro e rilevato evidenti analogie e similitudini con il modello “Vespa” della nota casa produttrice Piaggio & c. SpA.. Bloccando quindi le spedizioni. Le indagini sono tuttora in corso per capire se si tratti di episodi di un sistema molto più ampio e lucroso.
La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…
Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…
Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…
La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…
Il colosso italo-francese sta attraversando un periodo difficile alle nostre latitudini. In Francia, invece, i…
In Cina stanno progettando persino i camper su cui viaggeranno le future generazioni. Questo modello…