Il+Made+in+Italy+%C3%A8+il+pi%C3%B9+copiato%2C+ma+stavolta+dalla+Cina+hanno+esagerato+%7C+Il+sequestro+milionario
quattromaniait
/2021/10/01/il-made-in-italy-e-il-piu-copiato-ma-stavolta-dalla-cina-hanno-esagerato-il-sequestro-milionario/amp/
Notizie

Il Made in Italy è il più copiato, ma stavolta dalla Cina hanno esagerato | Il sequestro milionario

L’attività dell’Agenzia delle Dogane ha riguardato due distinte spedizioni. Ecco quanto avrebbero guadagnato

Il carico arrivava dalla Cina ed è stato sequestrato dai funzionari delle Dogane nel porto di Livorno. No, non era una partita di droga. Né di armi. Né di chissà quale oggetto palesemente illegale e illecito. Ma è l’emblema della nuova frontiera della frode.

Due distinte spedizioni

Vespa Elettrica (vespa.com)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Revsioni auto: guai seri per le officine truffaldine. Prevista reclusione fino a 2 anni

L’operazione ha portato alla denuncia di due legali rappresentanti della società importatrice per merce contraffatta destinata alla commercializzazione e ricettazione. Il carico era rappresentato da 71 Vespa Piaggio elettriche. E contraffatte.

La presunta frode avrebbe interessato due distinte spedizioni dalla Cina di scooter elettrici in violazione alla normativa sui marchi. L’attività è scaturita da una partita di merce dichiarata alla dogana di Livorno selezionata dall’analisi dei rischi elaborata a livello centrale dal circuito doganale di controllo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Finisce in prigione grazie a tre supercar | Storia dello sciacallo del Covid

Gli scooter taroccati

In tutto, quindi, si tratta di 71 scooter, che dopo l’omologazione, sarebbero stati venduti al pubblico a oltre 3.000 euro ciascuno per un valore complessivo di oltre 213 mila euro. Grazie all’esame dei documenti e a una approfondita verifica della spedizione dei motocicli elettrici provenienti dalla Cina, i funzionari doganali al momento dello sdoganamento hanno rilevato evidenti analogie e similitudini degli scooter appena sbarcati con il modello “Vespa” della Piaggio. I dubbi riguardo alla probabile contraffazione e usurpazione del marchio e del design poi anche confermati dalla consulenza della Piaggio, legittima titolare del marchio.

Porto di Livorno (Getty Images)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Il business delle auto vendute all’asta | Ecco come sono state truffate decine di persone

I funzionari ADM (agenzia delle dogane e monopoli) di Livorno hanno così scoperto il raggiro e rilevato evidenti analogie e similitudini con il modello “Vespa” della nota casa produttrice Piaggio & c. SpA.. Bloccando quindi le spedizioni. Le indagini sono tuttora in corso per capire se si tratti di episodi di un sistema molto più ampio e lucroso.

Claudio Rossi

Recent Posts

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

1 ora ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

5 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

6 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

8 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

23 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

1 giorno ago