Un+po%26%238217%3B+automobile+e+un+po%26%238217%3B+scooter%3A+l%26%238217%3Butilitaria+del+popolo+arrivata+dall%26%238217%3BOlanda
quattromaniait
/2021/09/30/un-po-automobile-e-un-po-scooter-lutilitaria-del-popolo-arrivata-dallolanda/amp/
Auto

Un po’ automobile e un po’ scooter: l’utilitaria del popolo arrivata dall’Olanda

Una vettura bizzarra, poco conosciuta ma piena di caratteristiche che la rendevano unica all’epoca come ancora oggi. E’ una delle poche automobili mai progettate e costruite nei Paesi Bassi. 

Per la serie automobili che in pochi ricordano, abbiamo oggi questa graziosa utilitaria, prodotta nel corso degli anni 60 in un paese non certo famoso per la sua industria automobilistica.

Stiamo parlando dell’Olanda che pure ci ha regalato un bolide come la Spyker C8 in tempi più recenti. La casa olandese Daf, più famosa per i suoi autoarticolati, ha prodotto in serie anche questa vetturetta per la città.

Una Daffodil (Wikipedia)

Parliamo della Daf 33, meglio conosciuta come Daffodil – tulipano in olandese – che conquistò una certa popolarità nel suo paese di origine nonostante non fosse esattamente il top della meccanica.

L’automobile sostituì un’altra vettura indigena nel 1961, la Daf 600, e venne costruita in circa 132.000 esemplari, la maggior parte dei quali venduti in patria.

L’auto montava un motore boxer a due cilindri abbastanza fiacco che impiegava 29 secondi per spingere l’auto a 80 chilometri orari: del resto, parliamo di una citycar.

La sua caratteristica più memorabile però era senz’altro legata al cambio.

Ti potrebbe interessare anche -> La supercar olandese che non conoscevi – VIDEO 

Come guidare un’automobile a pedali

La meccanica della Daffodil, come già detto, era piuttosto essenziale, forse perché la Daf intendeva facilitare la produzione di una vettura che doveva essere costruita in massa.

Per questo motivo probabilmente fu scelto un particolare cambio automatico, il Variomatic che operava con un complesso e ingegnoso sistema di cinghie e pulegge.

In questo modo, l’auto funzionava come uno scooter ed aveva quindi soltanto due pedali, freno ed acceleratore. Bastava che il guidatore si fermasse e scegliesse la direzione in cui muoversi.

Una Daffodil della prima serie (Wikipedia)

Ti potrebbe interessare anche -> La Trabant mette il turbo e diventa un’auto sportiva – VIDEO 

Questa caratteristica diede vita ad una bizzarra situazione per cui la Daffodil poteva raggiungere la velocità massima – attorno ai 100 chilometri orari – sia andando avanti che in retromarcia!

Una condizione piuttosto particolare per un’automobile che comunque fu una delle prime a montare in serie un cambio automatico, risultando molto comoda per la guida cittadina.

Unico difetto, l’auto assomigliava molto ad una Trabant, il che non è una buona cosa!

Ti potrebbe interessare anche -> L’auto del popolo per eccellenza 

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

2 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

6 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

7 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

9 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

24 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

1 giorno ago