Le ultime due gare di F1 hanno visto la McLaren in grande forma, ma Norris ha preso bastonate sia Monza che a Sochi.
Le ultime due gare di F1 hanno visto la McLaren in grande forma. La scuderia di Woking è tornata ad altissimi livelli, complice un super motore Mercedes e piste congeniali. A prendersi il frutto della bontà della monoposto, però, è stato il solo Ricciardo.
Il suo teammate Norris, infatti, è arrivato secondo a Monza, mentre a Sochi ha gettato al vento la vittoria. È stata sua la scelta di non rientrare nonostante l’aumento della pioggia negli ultimi giri, il che ha consegnato il GP a Hamilton.
Certo, non si può dare nessuna colpa all’inglese della McLaren, visto che così come gli altri piloti di testa ha dovuto prendere una decisione sul momento, ma questa disfatta con il settimo posto finale è un’altra bastonata molto dura.
Potrebbe interessarti >>> Formula 1, arriva l’annuncio ufficiale di Haas: il 2022 incombe
Lando Norris è uno dei migliori piloti di questa stagione di F1. All’inizio per concretezza e tenacia ha stupito un po’ tutti, ma con il passare dei GP l’inglese non è stato più una sorpresa, bensì una conferma sempre più totale.
Potrebbe interessarti >>> F1, qualifiche “divertenti” a Sochi: con la prima fila si torna al passato
Come visto prima, gli manca solo l’acuto più importante, ovvero quella vittoria che non riesce a prendere. A Sochi è stata colpa sua e pure del team, ma in molti scommettono su di lui e sul fatto che possa essere un prossimo vincitore di un Gran Premio.
Norris sa, inoltre, che l’anno prossimo con il cambio regolamentare la McLaren potrebbe realmente tornare a lottare per il titolo, cosa che non accade dal 2012. Quindi, pare proprio che per la prima vittoria sia solo questione di tempo.
La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…
La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…
Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…
Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…
La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…
La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…