Vi+siete+mai+chiesti+quanto+costa+mantenere+una+supercar%3F+La+cifra+%C3%A8+davvero+folle
quattromaniait
/2021/09/29/vi-siete-mai-chiesti-quanto-costa-mantenere-una-supercar-la-cifra-e-davvero-folle/amp/
Notizie

Vi siete mai chiesti quanto costa mantenere una supercar? La cifra è davvero folle

Quando si acquista una supercar il costo delle eventuali riparazioni è alto. Figuriamoci quando si acquista una Bugatti.

Quando si acquista una supercar o una hypercar, il costo dell’auto è altissimo. Evidentemente, per forza di cose, pure quello per l’eventuale manutenzione è molto alto. Figuriamoci, poi, quando si acquista una Bugatti.

Bugatti Chiron (bugatti.com)

In particolare, l’azienda francese offre un programma di assistenza globale per la sua Chiron e per la su Veyron. Allora, uno dei suoi proprietari che vive a Singapore dove c’è uno dei concessionari Bugatti, ecco che si è messo in testa di quantificare effettivamente quanto costa la manutenzione in un anno.

Le cifre uscite fuori sono pazzesche, tra sostituzione gomme, cambio olio, sostituzione turbocompressore, nuovo impianto di raffreddamento, nuovo serbatoio carburante, parabrezza e vernice, ecco che si arriva a sfiorare i 500mila dollari statunitensi, cioè circa 426mila euro.

Potrebbe interessarti >>> Le nuove Alfa Romeo avranno qualcosa in meno delle “vecchie”: ecco cosa mancherà

Bugatti Chiron Super Sport 300+

Se la manutenzione della Bugatti in un anno può arrivare a costare quanto l’acquisto di una McLaren più una Ferrari messe insieme, ecco che la cifra per la nuova Chiron Super Sport 300+ giunge ai 3.5 millioni di euro. Numeri pazzeschi che ricalcano quelli delle caratteristiche.

Bugatti Chiron Super Sport 300+ (bugatti.com)

Potrebbe interessarti >>> DS Automobiles, tante novità in arrivo: i nuovi interni ed i piani per il futuro

Il motore è infatti il solito quadriturbo W16 che sprigiona una mostruosa potenza da 1600 cavalli. Il bolide, perché solo così si può definire, per fortuna ha le ali rovesciate altrimenti con i suoi 490 Km/h di velocità massima inizierebbe a volare.

L’edizione limitata è chiaramente per pochi e ne sono previste solo 30 consegne. Di certo, si tratta della macchina più sportiva mai costruita dalla Bugatti, che va alla ricerca della performance pura, come si evince anche dal nome Super Sport.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

4 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

6 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

7 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

9 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

10 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

11 ore ago