Vi+siete+mai+chiesti+quanto+costa+mantenere+una+supercar%3F+La+cifra+%C3%A8+davvero+folle
quattromaniait
/2021/09/29/vi-siete-mai-chiesti-quanto-costa-mantenere-una-supercar-la-cifra-e-davvero-folle/amp/
Notizie

Vi siete mai chiesti quanto costa mantenere una supercar? La cifra è davvero folle

Quando si acquista una supercar il costo delle eventuali riparazioni è alto. Figuriamoci quando si acquista una Bugatti.

Quando si acquista una supercar o una hypercar, il costo dell’auto è altissimo. Evidentemente, per forza di cose, pure quello per l’eventuale manutenzione è molto alto. Figuriamoci, poi, quando si acquista una Bugatti.

Bugatti Chiron (bugatti.com)

In particolare, l’azienda francese offre un programma di assistenza globale per la sua Chiron e per la su Veyron. Allora, uno dei suoi proprietari che vive a Singapore dove c’è uno dei concessionari Bugatti, ecco che si è messo in testa di quantificare effettivamente quanto costa la manutenzione in un anno.

Le cifre uscite fuori sono pazzesche, tra sostituzione gomme, cambio olio, sostituzione turbocompressore, nuovo impianto di raffreddamento, nuovo serbatoio carburante, parabrezza e vernice, ecco che si arriva a sfiorare i 500mila dollari statunitensi, cioè circa 426mila euro.

Potrebbe interessarti >>> Le nuove Alfa Romeo avranno qualcosa in meno delle “vecchie”: ecco cosa mancherà

Bugatti Chiron Super Sport 300+

Se la manutenzione della Bugatti in un anno può arrivare a costare quanto l’acquisto di una McLaren più una Ferrari messe insieme, ecco che la cifra per la nuova Chiron Super Sport 300+ giunge ai 3.5 millioni di euro. Numeri pazzeschi che ricalcano quelli delle caratteristiche.

Bugatti Chiron Super Sport 300+ (bugatti.com)

Potrebbe interessarti >>> DS Automobiles, tante novità in arrivo: i nuovi interni ed i piani per il futuro

Il motore è infatti il solito quadriturbo W16 che sprigiona una mostruosa potenza da 1600 cavalli. Il bolide, perché solo così si può definire, per fortuna ha le ali rovesciate altrimenti con i suoi 490 Km/h di velocità massima inizierebbe a volare.

L’edizione limitata è chiaramente per pochi e ne sono previste solo 30 consegne. Di certo, si tratta della macchina più sportiva mai costruita dalla Bugatti, che va alla ricerca della performance pura, come si evince anche dal nome Super Sport.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

7 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

1 giorno ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago