La+nuova+Mazda+CX-5+si+fa+in+tre+per+accontentare+tutti+%7C+Caratteristiche+e+prezzi
quattromaniait
/2021/09/29/la-nuova-mazda-cx-5-si-fa-in-tre-per-accontentare-tutti-caratteristiche-e-prezzi/amp/
Auto

La nuova Mazda CX-5 si fa in tre per accontentare tutti | Caratteristiche e prezzi

Mazda fa sul serio in quest’ultima parte dell’anno e svela 3 differenti tipologie d’auto per 3 categorie diverse di clienti.

Mazda fa sul serio in quest’ultima parte dell’anno tramite lo svelamento della CX-5. In arrivo nei concessionari nel 2022, questo SUV può già essere ordinato in Italia a partire da un prezzo di 33.800 euro, e l’acquisto comprende il Tailor Pack che include sconti e estensione sulla garanzia.

Mazda CX-5 Homura (mazda.it)

La versione del mezzo per il prossimo anno è aggiornata ovviamente rispetto a quella precedente, con un livello di tecnologia e sicurezza più alto. Inoltre, ai due allestimenti già presenti se ne aggiungono 3 differenti per 3 categorie di clienti.

Stiamo parlando di: Newground, Homura e Signature. Questi 3 hanno tutti particolarità uniche che li distinguono dagli altri due, sia per quanto riguarda gli interni che per quanto riguarda gli esterni. Chiaramente cambiano le cifre per l’acquisto.

Potrebbe interessarti >>> Quando sono nate le “utilitarie”? Questa è stata una delle prime, dopo di lei nulla è stato come prima

Mazda CX-5 2022, caratteristiche

Come detto, con i 3 nuovi allestimenti Newground, Homura e Signature cambia aumenta il prezzo base della Mazda CX-5 2022. A rimanere immobili, invece, sono le motorizzazioni che vedono il motore diesel 2.2 da 150 cavalli, e quello a benzina da 165 CV.

Mazda CX-5 Newground (mazda.it)

Potrebbe interessarti >>> Ha fatto la storia dell’automobilismo, ma non ha mai visto gli anni ’90 | Una storia incredibile

Riguardo le tre versioni speciali, ecco che partendo da Newground si vede come questo allestimento del SUV giapponese strizzi l’occhio ai clienti che vogliono un mezzo di dimensioni medie. In pratica, essi se ne vogliono servire sia per il lavoro ma anche per il tempo libero. A seconda del propulsore il prezzo va da 36.100 a 38.600 euro.

Passando a Homura, sin dal terminale di scarico si nota la sua maggiore presenza, anche in termini di performance oltre che di dinamicità. Prezzi che vanno da 38.700 a 46.500 euro. Infine, ecco Signature che è arricchita da rifiniture per aumentare la raffinatezza della CX-5. Prezzi che vanno da 39.850 a 48.300 euro.

Nazareno Bastone

Recent Posts

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

13 ore ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

6 giorni ago