La+Cina+punta+a+stravolgere+anche+il+motomondiale+%7C+Ecco+cosa+accadr%C3%A0+nel+2022
quattromaniait
/2021/09/29/la-cina-punta-a-stravolgere-anche-il-motomondiale-ecco-cosa-accadra-nel-2022/amp/
Sport e Motori

La Cina punta a stravolgere anche il motomondiale | Ecco cosa accadrà nel 2022

La Cina arriva nel motomondiale e lo fa con un nuovo team in Moto3, CF Moto supportata da un gruppo austriaco.

La Cina arriva nel motomondiale e lo fa con un nuovo team in Moto3. Stiamo parlando di CF Moto, azienda fondata nel 1989 nel paese asiatico, che inizialmente si occupava oltre che di moto pure di veicoli fuoristrada.

Nel corso degli anni, poi, l’impresa si è allargata sempre di più, non solo su strada e sterrato ma anche su pista. Così, dal 2022 ci sarà il grande salto nel motomondiale, la principale categoria del mondo delle motociclette.

CF Moto (twitter)

CF Moto, quindi, è pronta a portare la propria esperienza nel mondo della Moto3, per cominciare. Infatti, pare che ci possa essere una scalata sempre più importante nel mondo delle due ruote, e chissà che anche la MotoGP in futuro non possa essere interessata.

Potrebbe interessarti >>> Quando l’Italia umiliò il Giappone: 14 anni fa il dominio Ducati sul mondo

CF in Moto3, c’entra un gruppo austriaco

Per l’arrivo in Moto3 di CF Moto c’entra un gruppo austriaco. Difatti, Pierer Mobilty che già supporta altri marchi importanti come KTM, adesso fornirà due moto pure al team cinese. Tutto ciò è frutto di una partnership iniziata già nel 2014.

Pierer Mobility (pierermobility.com)

Potrebbe interessarti >>>Quando sono nate le “utilitarie”? Questa è stata una delle prime, dopo di lei nulla è stato come prima

Nel corso degli anni questa si è fatta sempre più importante, allargandosi ancora di più. Nel 2017, poi, il marchio di KTM è stato messo su due motociclette vendute in Cina, e prodotte negli stabilimenti di Cf Moto. Addirittura è stata messa su una nuova fabbrica a Hangzhou.

Nel 2022, dunque, l’operazione Moto3 che ha un grande “piccolo” obiettivo, ovvero quello di conquistare il mercato in Cina con moto appunto di piccola cilindrata. Il team scelto per la collaborazione, infine, è quello Prustel GP, ma il tutto verrà confermato definitivamente a ottobre.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

10 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

12 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

13 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

15 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

16 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

17 ore ago