Incentivi+auto+elettriche+ancora+sold-out+%7C+Quali+saranno+le+prossime+%26%238220%3Bmosse%26%238221%3B+del+Governo
quattromaniait
/2021/09/29/incentivi-auto-elettriche-ancora-sold-out-quali-saranno-le-prossime-mosse-del-governo/amp/
Notizie

Incentivi auto elettriche ancora sold-out | Quali saranno le prossime “mosse” del Governo

Ancora una volta sono già finiti gli incentivi per le auto elettriche e plug-in. Adesso bisogna aspettare le mosse del governo.

L’ultima volta era stato ad agosto scorso, ma adesso è successo ancora. L’ecobonus per l’acquisto di auto elettriche e plug-in è già finito, e ora bisogna aspettare le prossime mosse del governo. Al momento, però, tutto tace e bisogna pagare a prezzo pieno.

Colonnina di ricarica auto elettrica (Getty Images)

L’unica cosa possibile è che qualcuno non ne debba più usufruire, così che il concessionario possa mettere nuovamente a disposizione la cifra legata all’incentivo. Certo, però, questi casi sono una piccolissima percentuale.

Quindi si può dire che il mercato delle auto elettriche e plug-in in Italia deve cercare di tenere forte, anche se l’economia dalla pandemia è si in ripresa, ma non c’è ancora quella forza nelle tasche delle persone per riuscire a fare un investimento senza incentivi ad hoc, ovviamente si parla del settore auto.

Potrebbe interessarti >>> Ha fatto la storia dell’automobilismo, ma non ha mai visto gli anni ’90 | Una storia incredibile

Incentivi auto elettriche: servono più cariche casalinghe

Gli incentivi per le auto elettriche e plug-in devono arrivare dallo stato anche sotto forma diversa rispetto ai soldi. Per carità, spendere meno denaro è condizione necessaria affinché si possa comprare qualcosa, e quindi pure l’auto, ma ci vuole pure altro.

Ricarica auto elettrica (Getty Images)

Potrebbe interessarti >>> Porsche 911 by Rosenberg: un mostro vintage da 700 cavalli | Il prezzo è esagerato

Questo altro riguarda le infrastrutture e in particolar le cosiddette cariche casalinghe. Così come quando mettiamo uno smartphone sotto carica a casa, dovremmo poter fare lo stesso con la macchina. Invece, questo tipo di ricarica è ancora poco diffusa in Italia.

Ecco il governo dovrebbe iniziare a promuovere anche questo genere di infrastruttura, così da dare una mano ulteriore all’intero settore. Il tutto, chiaramente, fa parte degli obiettivi sul clima che portano alla neutralità carbonica da raggiungere entro il 2050.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

10 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

12 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

13 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

15 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

16 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

17 ore ago