Incentivi+auto+elettriche+ancora+sold-out+%7C+Quali+saranno+le+prossime+%26%238220%3Bmosse%26%238221%3B+del+Governo
quattromaniait
/2021/09/29/incentivi-auto-elettriche-ancora-sold-out-quali-saranno-le-prossime-mosse-del-governo/amp/
Notizie

Incentivi auto elettriche ancora sold-out | Quali saranno le prossime “mosse” del Governo

Ancora una volta sono già finiti gli incentivi per le auto elettriche e plug-in. Adesso bisogna aspettare le mosse del governo.

L’ultima volta era stato ad agosto scorso, ma adesso è successo ancora. L’ecobonus per l’acquisto di auto elettriche e plug-in è già finito, e ora bisogna aspettare le prossime mosse del governo. Al momento, però, tutto tace e bisogna pagare a prezzo pieno.

Colonnina di ricarica auto elettrica (Getty Images)

L’unica cosa possibile è che qualcuno non ne debba più usufruire, così che il concessionario possa mettere nuovamente a disposizione la cifra legata all’incentivo. Certo, però, questi casi sono una piccolissima percentuale.

Quindi si può dire che il mercato delle auto elettriche e plug-in in Italia deve cercare di tenere forte, anche se l’economia dalla pandemia è si in ripresa, ma non c’è ancora quella forza nelle tasche delle persone per riuscire a fare un investimento senza incentivi ad hoc, ovviamente si parla del settore auto.

Potrebbe interessarti >>> Ha fatto la storia dell’automobilismo, ma non ha mai visto gli anni ’90 | Una storia incredibile

Incentivi auto elettriche: servono più cariche casalinghe

Gli incentivi per le auto elettriche e plug-in devono arrivare dallo stato anche sotto forma diversa rispetto ai soldi. Per carità, spendere meno denaro è condizione necessaria affinché si possa comprare qualcosa, e quindi pure l’auto, ma ci vuole pure altro.

Ricarica auto elettrica (Getty Images)

Potrebbe interessarti >>> Porsche 911 by Rosenberg: un mostro vintage da 700 cavalli | Il prezzo è esagerato

Questo altro riguarda le infrastrutture e in particolar le cosiddette cariche casalinghe. Così come quando mettiamo uno smartphone sotto carica a casa, dovremmo poter fare lo stesso con la macchina. Invece, questo tipo di ricarica è ancora poco diffusa in Italia.

Ecco il governo dovrebbe iniziare a promuovere anche questo genere di infrastruttura, così da dare una mano ulteriore all’intero settore. Il tutto, chiaramente, fa parte degli obiettivi sul clima che portano alla neutralità carbonica da raggiungere entro il 2050.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

15 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago