Honda+sempre+pi%C3%B9+connessa+grazie+alla+partnership+con+Google+%7C+Cosa+prevede+l%26%238217%3Baccordo
quattromaniait
/2021/09/29/honda-sempre-piu-connessa-grazie-alla-partnership-con-google-cosa-prevede-laccordo/amp/
Notizie

Honda sempre più connessa grazie alla partnership con Google | Cosa prevede l’accordo

Honda ha deciso la futura connessione dei suoi veicoli. Sarà un gigante globale a collaborare con la casa dal 2022.

Honda ha deciso la futura connessione dei suoi veicoli. Questo tema è fondamentale nell’automotive perché con l’interconnessione tra i vari mezzi si va a co-creare l’IoT (Internet of Things). Vista l’importanza sarà un gigante globale ad affiancare la casa giapponese.

Google (Getty Images)

Google inizierà a collaborare con Honda nel 2022, in particolare nella seconda metà dell’anno. Inizialmente, sarà il Nord America ad essere considerato, poi in futuro ci sarà un allargamento della partnership al resto del mondo.

L’accordo tra Honda e Google ha un background importante, visto che il suo inizio risale già al 2015, quando Android 1 fu portato sulle automobili della casa con sede a Tokyo. Il tutto poi si è allargato sempre di più, fino alla collaborazione ultima che potremmo definire come definitiva.

Potrebbe interessarti >>> Quando sono nate le “utilitarie”? Questa è stata una delle prime, dopo di lei nulla è stato come prima

Honda-Google: a cosa porterà l’accordo

L’accordo tra Honda e Google porterà a un avanzamento della UX (User Experience), che giungerà a livelli ancora più alti. Infatti comprenderà vari tipi di azioni diverse, come l’assistente vocale tramite il quale si può chiedere qualsiasi cosa all’auto senza perdere d’occhio la strada e togliere le mani dal volante.

Honda Civic (hondanews.com)

Potrebbe interessarti >>> Ha fatto la storia dell’automobilismo, ma non ha mai visto gli anni ’90 | Una storia incredibile

Il sistema di navigazione, poi, avrà sia delle mappe già preimpostate sia delle mappe che potranno essere aggiunte solo guidando. Il sistema in pratica imparerà da solo la strada fatta giornalmente. Inoltre, permetterà di trovare stazioni di ricarica, sia tradizionali che elettriche.

Il cosiddetto Google built-in di Honda avrà ovviamente pure Google Play. Esso non servirà solo al guidatore, bensì pure ai passeggeri. Essi tramite lo store potranno migliorare il tempo passato in automobile, magari alleggerendo il tempo passato nel traffico.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

4 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

5 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

7 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

22 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

24 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

1 giorno ago