La F1 ha avuto una gara ricca di colpi di scena a Sochi. Colpi di scena relativi pure ai motori Mercedes che ora rischiano.
La F1 ha avuto una gara ricca di colpi di scena a Sochi. Alcuni dei migliori piloti partivano dal fondo, come Verstappen, mentre Hamilton non è riuscito a superare Ricciardo. Norris e Sainz invece hanno lottato per la prima posizione. Alla fine la pioggia ha messo tutti d’accordo o quasi, con l’inglese della Mercedes che ha vinto la 100a gara in carriera.
A far discutere, però, ci si mettono i motori proprio della casa anglo-tedesca. Bottas qualificatosi settimo è dovuto partire 17esimo a causa della sostituzione della Power Unit, la seconda in due weekend di gara. Il problema di affidabilità però non si è fermato al finlandese.
Infatti, pure Latifi che guida una Williams motorizzata Mercedes ha dovuto subito un cambio di PU, il che lo ha visto partire dietro al pilota Mercedes. Insomma, per il team guidato da Wolff la situazione non è per niente rosea, nonostante la ritrovata testa del mondiale piloti con Hamilton.
Potrebbe interessarti >>> F1, qualifiche “divertenti” a Sochi: con la prima fila si torna al passato
Lewis Hamilton sa bene cosa vuol dire perdere un mondiale per un motore in fumo, visto che nel 2016 in Malesia gli si ruppe mentre era in testa. Con i punti persi avrebbe vinto il mondiale pure quell’anno, mentre Rosberg probabilmente non si sarebbe ritirato dalla F1.
Potrebbe interessarti >>> F1, a Sochi prevista solo pioggia: bisogna evitare un’altra Spa
L’inglese, tuttavia, a differenza di Verstappen e Red Bull che hanno già smarcato a Sochi ila 4 PU incappando in una penalità, poi ridotta al minimo grazie alla pioggia e al secondo posto finale, non ha ancora montato la 4 Power Unit.
Ciò vuol dire che in Mercedes devono valutare al meglio il problema di affidabilità occorso negli ultimi due weekend di gara, e cercare di risolverlo. Altrimenti, con uno zero in più nella corsa mondiale, Hamilton può scordarsi del titolo.
Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…
Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…
Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…
La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…
Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…
Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…