Ecobonus+per+l%E2%80%99acquisto+di+auto+usate%3A+ecco+come+funziona+e+come+ottenerlo
quattromaniait
/2021/09/29/ecobonus-per-lacquisto-di-auto-usate-ecco-come-funziona-e-come-ottenerlo/amp/
Notizie

Ecobonus per l’acquisto di auto usate: ecco come funziona e come ottenerlo

Incentivi interessanti per cittadini e automobilisti. Ma anche un dedalo di criteri da rispettare. Ecco come orientarsi.

Finalmente. Si è sbloccata la situazione inerente gli incentivi per la rottamazione di vecchie auto in cambio di acquisto di una vettura usata a basse emissioni. Ecco tutto quello che c’è da sapere per i cittadini che vogliono usufruire di questa possibilità concessa dal Governo.

Rivendita auto usate (Flickr)

I criteri

Innanzitutto va precisato che l’auto usata dev’essere a basse emissioni. Non inferiore alla classe “Euro 6”. Le condizioni sono state specificate dal Ministero per lo Sviluppo Economico in una nota. Il MISE ha anche creato una piattaforma (Ecobonus.mise.gov.it) per inserire le prenotazioni degli incentivi per l’acquisto di veicoli di categoria M1 usati a basse emissioni.

Il premier italiano, Mario Draghi (Getty Images)

Le richieste possono essere inoltrate a partire dalle 10 di martedì 28 settembre. Il Governo presieduto da Mario Draghi ha messo a disposizione 40 milioni di euro di fondi complessivi. Il nuovo incentivo varia dai 750 euro ai 2000 euro. A seconda delle emissioni del veicolo usato acquistato. Così, evidentemente, si vuole anche incoraggiare l’acquisto di auto a basso impatto ambientale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> L’elettronica: il vero problema delle auto moderne. Quello che bisogna sapere

Come ottenere l’Ecobonus

Bisognerà quindi acquistare un veicolo usato di classe Euro non inferiore a 6. Ma tra i paletti inseriti dal Ministero, anche le quotazioni di mercato. Il veicolo non dovrà costare più di 25mila euro e dovrà avere emissioni comprese tra 0-160 g/km CO2.

Ecco come ottenere l’Ecobonus (Getty Images)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Arrivano i bonus anche per acquistare un’auto usata | Ecco come ottenerli

Non è l’unica condizione posta. Contributi e incentivi vengono riconosciuti e corrisposti solo con la rottamazione. E, anche in questo caso, vi sono delle differenziazioni. A seconda della fascia di emissioni del veicolo usato che si acquista: 2mila euro per 0-60; mille euro per 61-90; 750 euro per 91-160.

POTREBBE INTERESSARTI >>> Fiat Panda, l’auto più venduta di sempre, a Settembre ad un prezzo incredibilmente basso | L’offerta Fiat

Infine, l’ultimo parametro da rispettare per i cittadini è quello che riguarda la categoria. Il veicolo rottamato dovrà essere della stessa rispetto a quello acquistato. Il veicolo di cui ci si vuole disfare deve essere immatricolato da almeno 10 anni e intestato da almeno 12 mesi all’acquirente o ad un familiare convivente.

Claudio Rossi

Recent Posts

La Mercedes giapponese che fa scandalo sul web: è quasi uguale all’originale (VIDEO)

Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…

1 ora ago

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

3 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

8 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

8 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

11 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

1 giorno ago