Ecobonus+per+l%E2%80%99acquisto+di+auto+usate%3A+ecco+come+funziona+e+come+ottenerlo
quattromaniait
/2021/09/29/ecobonus-per-lacquisto-di-auto-usate-ecco-come-funziona-e-come-ottenerlo/amp/
Notizie

Ecobonus per l’acquisto di auto usate: ecco come funziona e come ottenerlo

Incentivi interessanti per cittadini e automobilisti. Ma anche un dedalo di criteri da rispettare. Ecco come orientarsi.

Finalmente. Si è sbloccata la situazione inerente gli incentivi per la rottamazione di vecchie auto in cambio di acquisto di una vettura usata a basse emissioni. Ecco tutto quello che c’è da sapere per i cittadini che vogliono usufruire di questa possibilità concessa dal Governo.

Rivendita auto usate (Flickr)

I criteri

Innanzitutto va precisato che l’auto usata dev’essere a basse emissioni. Non inferiore alla classe “Euro 6”. Le condizioni sono state specificate dal Ministero per lo Sviluppo Economico in una nota. Il MISE ha anche creato una piattaforma (Ecobonus.mise.gov.it) per inserire le prenotazioni degli incentivi per l’acquisto di veicoli di categoria M1 usati a basse emissioni.

Il premier italiano, Mario Draghi (Getty Images)

Le richieste possono essere inoltrate a partire dalle 10 di martedì 28 settembre. Il Governo presieduto da Mario Draghi ha messo a disposizione 40 milioni di euro di fondi complessivi. Il nuovo incentivo varia dai 750 euro ai 2000 euro. A seconda delle emissioni del veicolo usato acquistato. Così, evidentemente, si vuole anche incoraggiare l’acquisto di auto a basso impatto ambientale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> L’elettronica: il vero problema delle auto moderne. Quello che bisogna sapere

Come ottenere l’Ecobonus

Bisognerà quindi acquistare un veicolo usato di classe Euro non inferiore a 6. Ma tra i paletti inseriti dal Ministero, anche le quotazioni di mercato. Il veicolo non dovrà costare più di 25mila euro e dovrà avere emissioni comprese tra 0-160 g/km CO2.

Ecco come ottenere l’Ecobonus (Getty Images)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Arrivano i bonus anche per acquistare un’auto usata | Ecco come ottenerli

Non è l’unica condizione posta. Contributi e incentivi vengono riconosciuti e corrisposti solo con la rottamazione. E, anche in questo caso, vi sono delle differenziazioni. A seconda della fascia di emissioni del veicolo usato che si acquista: 2mila euro per 0-60; mille euro per 61-90; 750 euro per 91-160.

POTREBBE INTERESSARTI >>> Fiat Panda, l’auto più venduta di sempre, a Settembre ad un prezzo incredibilmente basso | L’offerta Fiat

Infine, l’ultimo parametro da rispettare per i cittadini è quello che riguarda la categoria. Il veicolo rottamato dovrà essere della stessa rispetto a quello acquistato. Il veicolo di cui ci si vuole disfare deve essere immatricolato da almeno 10 anni e intestato da almeno 12 mesi all’acquirente o ad un familiare convivente.

Claudio Rossi

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

20 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

6 giorni ago