Bentley+abbandona+i+motori+tradizionali+in+grande+stile%3A+ecco+l%26%238217%3Bultima+Continental+W12
quattromaniait
/2021/09/29/bentley-abbandona-i-motori-tradizionali-in-grande-stile-ecco-lultima-continental-w12/amp/
Auto

Bentley abbandona i motori tradizionali in grande stile: ecco l’ultima Continental W12

Bentley torna a far ruggire la sua Continental in versione GT per il 2022, scopriamone le aggiornate caratteristiche.

Bentley torna a far ruggire la sua Continental in versione GT prevista nel 2022. Stavolta, accanto a questi nomi si aggiunge pure Speed, che sta a rappresentare la fine di un’era per la macchina inglese. Infatti, questa sarà l’ultima a montare il W12 endotermico, per poi passare alla motorizzazione green.

Bentley Continental GT Speed 2022 (bentleymotors.com)

Siamo quindi di fronte alla fine di un’era, e Bentley se la gioca alla grande con miglioramenti delle prestazioni rispetto alla versione precedente. Inoltre, c’è stato pure un leggero cambiamento nella carrozzeria, che adesso trasmette più stabilità e sicurezza ad alta velocità.

Riguardo il prezzo della Bentley Continental GT Speed 2022 esso va oltre i 200mila euro sia per quanto riguarda la versione normale, sia per quando riguarda quella cabrio. Certamente, per chi li ha, comprare un’auto del genere può essere la mossa giusta.

Potrebbe interessarti >>> DS Automobiles, tante novità in arrivo: i nuovi interni ed i piani per il futuro

Bentley Continental GT Speed 2022, caratteristiche

Come detto, la Bentley Continental GT Speed 2022 ha avuto un miglioramento delle performance, nonostante sia giunta alla fine dell’era W12. Il motore permette di scaricare a terra ben 659 cavalli, in pratica è la Bentley più potente di sempre con velocità massima di oltre 330 Km/h.

Bentley Continental GT Speed 2022 (bentleymotors.com)

Potrebbe interessarti >>> Ken Block torna in pista: lascia Ford e “prende” Audi, ma senza più odore di benzina

Il peso, tuttavia, non è dalla parte della macchina inglese, in quanto è molto pesante. Tuttavia, già il propulsore e poi il resto della meccanica, non dà l’aria di pesare sulla guida, anzi l’esperienza si mantiene sempre molto fluida.

È chiaro, poi, che la Continental GT Speed 2022 punta tanto sul comfort degli interni, con i sedili avvolti da un nuovo pellame per l’appunto più confortevole. Insomma, la fine dell’era con motore endotermico si preannuncia veramente un grande epilogo per Bentley.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

8 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

10 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

11 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

13 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

14 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

15 ore ago