Nobe+500%3A+il+pick+up+elettrico+che+sembra+uscito+direttamente+dagli+anni+%26%238217%3B50+%26%238211%3B+Video
quattromaniait
/2021/09/28/nobe-500-il-pick-up-elettrico-che-sembra-uscito-direttamente-dagli-anni-50-video/amp/
Van

Nobe 500: il pick up elettrico che sembra uscito direttamente dagli anni ’50 – Video

Un’azienda che vuole quindi trasmettere anche felicità. Nobe costruisce macchine forti, semplici e durevoli.

Un perfetto incrocio tra sostenibilità, praticità e divertimento. Così potrebbe essere spiegato il pickup realizzato dall’azienda estone Nobe. Specializzata in mezzi dal sapore retrò, ma non per questo meno utili ed efficienti.

Uno dei veicoli Nobe (Facebook)

L’azienda Nobe

Tutto è iniziato con la versione del Maggiolino. È una versione classica del 1974, un’auto super divertente da guidare, anche negli inverni più freddi. L’approccio dell’azienda è, quindi, quello della sostenibilità e del rispetto dell’ambiente planetario.

Un’azienda che vuole quindi trasmettere anche felicità. Nobe costruisce macchine forti, semplici e durevoli. Il mondo ha un aspetto diverso e il futuro è il trasporto urbano leggero. I veicoli di Nobe sono più ecologici nella produzione, nelle operazioni e nella manutenzione. Ovviamente è tutto elettrico, quindi niente olio usato o parti di manutenzione usurate inutili.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Canoo: il Pick-up Truck elettrico che si trasforma in Camper.

Il Nobe 500

Sostanzialmente, l’azienda elettrifica le classic car. E questo accade anche con il Nobe 500, che si ispira al Ford F-Series degli anni ’50. Per adesso abbiamo solo il progetto, ma potrebbe ben presto diventare realtà. Secondo quanto trapela, infatti, diversi partner (soprattutto nel Regno Unito) sarebbero interessati a partecipare al progetto.

Il Nobe 500

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Il Suv C40 Racharge 100% elettrico, il passo rivoluzionario per Volvo

Le caratteristiche sono quelle dei pick up vecchia maniera: cabina a due porte, ruote in acciaio e pneumatici bicolore. Ovviamente non abbiamo certezze su quella che potrebbe essere la meccanica del Nobe 500, ma puntiamo su un motore da 72 kiloWatt per 92 cavalli. Sarebbe alimentato da una batteria della capacità di 25 kiloWattora. L’autonomia potrebbe aggirarsi attorno ai 200 chilometri.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Jeep Gladiator, benvenuto al Pick-Up che si smonta come un LEGO.

Claudio Rossi

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

9 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

11 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

12 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

14 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

15 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

16 ore ago