La F1 torna a Sochi con l’annuncio ufficiale da parte di Haas. Ci sono i nomi dei due piloti per la stagione 2022.
La F1 torna a Sochi con il duello tra Hamilton e Verstappen che si rinnoverà per l’ennesima volta in questa stagione. Tuttavia, questo weekend si è aperto già dal giovedì con l’annuncio ufficiale da parte di Haas sui piloti per il 2022.
La scuderia americana ha infatti confermato sia Schumacher che Mazepin alla guida delle loro monoposto per il prossimo anno. Una decisione nell’aria da tempo, e che certamente era altamente pronosticabile.
I due piloti di Haas del resto non potevano essere licenziati poiché fino ad ora non hanno potuto mostrare nulla. Infatti, la macchina non subisce aggiornamenti dal 2019, e quindi si trova sempre in ultima fila. L’unica cosa che hanno mostrato Schumacher e Mazepin è l’astio tra di loro.
Potrebbe interessarti >>> Khaby Lame: il Tok Toker e le “acrobazie” con la Ferrari di Charles Leclerc (VIDEO)
La Haas ha la peggiore macchina dello schieramento 2020 ma ha certamente due piloti molto focosi. Schumacher e Mazepin sono in rotta di collisione, alle volte anche letteralmente in pista, e stanno dando alcuni problemi a Steiner, team principal della scuderia.
Potrebbe interessarti >>> Aston Martin investe sulle infrastrutture e Vettel decide di “fermarsi”
Per quest’anno l’astio tra i due driver non costa niente al team, visto che la zona punti è inavvicinabile, ma per il 2022 urge un netto cambiamento, considerando che il cambio regolamentare darà una mano alla Haas.
Per questo, in attesa di tempi migliori, Schumacher e Mazepin devono essere aiutati nel ricostruire un rapporto di lavoro normale, così da non mandare all’aria i progetti del team americano. Questi prevedono l’arrivo di una vittoria nei prossimo 5-6 anni di F1, e certamente dall’anno prossimo anche loro inizieranno a fare sul serio per raggiungere l’obiettivo.
La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…
Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perchĂ©…
Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…
La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…
La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…
Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…