Mini presenta la sua nuova creazione, che sembra uguale in tutto e per tutto alle precedenti. Stavolta però è da corsa.
Mini presenta la sua nuova creazione, ovvero la Rockingham GT Edition, un’edizione limitata in soli 50 modelli che vuole celebrare la Mini John Cooper Works Clubman e le sue prestazioni. In pratica, si va a omaggiare il motorsport.
Per la nuova piccola britannica, quindi, la pista è qualcosa di centrale su cui scorrazzare e portare a spasso il motore con i suoi cavalli. Certo, non siamo di fronte a qualcosa di incredibile, ma viste le piccole dimensioni della Mini, il mezzo fa parlare sulle performance.
Quello che più svetta nella Rockingham GT Edition, però, è che a livello estetico non si notano grosse differenze con la versione base della Mini Clubman. È chiaro che ciò che cambia maggiormente non si vede, però ci saremmo aspettati qualcosa in più.
Potrebbe interessarti >>> Le nuove Alfa Romeo avranno qualcosa in meno delle “vecchie”: ecco cosa mancherà
Come detto, quindi, Mini Rockingham GT Edition è un’automobile fatta per la pista, e lì si fa valere maggiormente. Il suo motore è un 4 cilindri da 2.0 litri capace di scaricare a terra 306 cavalli di potenza, grazie alla tecnologia Mini TwinPower Turbo, con conseguente velocità massima limitata elettronicamente a 250 Km/h.
Potrebbe interessarti >>> Una supercar giapponese da 300 CV in stile Tokyo Drift al prezzo di una Panda. Ecco dove trovarla
Rimanendo sempre in circuito, ecco che è molto importante usare il launch control del cambio per avere un’ottima partenza senza farsi fregare sul tempo. Il sistema di trazione è quello integrale. Ciò chiaramente restituisce miglioramenti in termini di performance.
Per quanto riguarda l’estetica, poi, ecco che la Mini Rockingham GT Edition è disponibile in vari colori. Essi sono in tinta con il tetto ma non solo, pure con gli altri elementi della macchina. Per il prezzo ancora niente, ma è probabile che sia ben superiore ai 30mila euro.
Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…
La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…
Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…
Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…
Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…
La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…