La+Ford+Mustang+diventa+un+SUV%3A+un+duro+colpo+per+i+%26%238220%3Bnostalgici%26%238221%3B
quattromaniait
/2021/09/27/la-ford-mustang-diventa-un-suv-un-duro-colpo-per-i-nostalgici/amp/
Auto

La Ford Mustang diventa un SUV: un duro colpo per i “nostalgici”

Era il 1964 quando la Ford mise in commercio una delle sue auto più famose, la Mustang I. Dopo tanti anni e tanti restyling, la vettura si “alza”, diventando un SUV 4X4 eco friendly.

E’ una delle automobili più iconiche degli Stati Uniti e quella che ha creato praticamente da zero la cosiddetta categoria delle “Pony car”, le muscle destinate al ceto medio americano.

Il futuro della Mustang? (Ford.it)

Stiamo parlando ovviamente della Ford Mustang, la vettura che incarna lo spirito della casa americana per eccellenza e che ha accompagnato almeno tre generazioni fino ad oggi.

Prodotta per la prima volta dal 1964 al 1972, la Mustang subì un fiacco e poco brioso restyling nel 1974 che rischiò davvero di compromettere la reputazione del modello.

L’ultimo restyling, avvenuto nel primo decennio del 2000, ci ha consegnato una Mustang che tiene fede alla prima vettura che ha portato il nome del modello: un’auto competitiva e potente.

Proprio in questi giorni nel frattempo sbarca in Europa una nuova Ford Mustang: parliamo della Mustang Mach-E GT che però non ha molto in comune con la Pony car che tutti conosciamo.

Andiamo a scoprirla insieme.

Ti potrebbe interessare anche -> Le muscle car più potenti di sempre 

Un SUV che porta il nome Mustang

La seconda serie della Ford Mustang, quella del 1974, era così fiacca a causa della crisi petrolifera che colpì gli USA in quegli anni. La Mach-E non corre questo rischio perchè è completamente green.

Ford Mustang Mach-E GT (Ford.it)

Ti potrebbe interessare anche -> Con pochi Dollari potete diventare uno sceriffo: ecco come 

Il SUV caratterizzato dalla tipica mascherina con un cavallo Mustang lanciato al galoppo in primo piano vanta un motore da quasi 500 cavalli che lo rende più veloce della Mustang V8 in accelerazione da 0 a 100km/h.

L’elevata altezza da terra rende l’auto adatta anche ad affrontare terreni più insidiosi delle strade americane. Anche la polizia di alcuni stati degli USA la pensa così e vuole adottare il mezzo per le proprie pattuglie.

La Mach-E sarà venduta al prezzo di circa 49.000 Euro nel nostro paese, nel caso vogliate farci un pensierino.

Pur non soppiantando il modello sportivo che tutti conosciamo, la Mach-E segna sicuramente l’inizio di una nuova era, essendo la prima auto elettrica a portare questo importante nome.

Viene dunque spontaneo chiedersi se un domani non ci troveremo di fronte ad una Shelby Mustang completamente eco friendly, capace di lasciarsi alle spalle qualsiasi auto a benzina.

Ti potrebbe interessare anche -> Il futuro di Mercedes è un SUV elettrico

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Stellantis, John Elkann mette a segno un gran colpo: arriva un’eccellenza straordinaria

Il Gruppo Stellantis ha bisogno di un netto cambio di passo nel 2025. Il presidente…

47 minuti ago

SUV a GPL, mai visto un prezzo così basso: questo marchio li ha messi al costo di quelli a benzina

Il GPL sta vivendo una seconda giovinezza, ed ora potrete acquistare un SUV ad un…

3 ore ago

Moto, questo mito delle due ruote degli anni ’80 torna in vendita: l’occasione è ghiottissima

Se desideri acquistare una moto d'epoca ad un prezzo molto basso, questa è la tua…

5 ore ago

FIAT Grande Panda, stavolta è stesso Stellantis a farle la guerra: l’Opel ha il modello giusto al prezzo più basso di sempre

Il gruppo Stellantis prosegue i suoi investimento sulle auto elettriche. Ora si inizia a parlare…

7 ore ago

Arriva l’annuncio su Stellantis e John Elkann, lo attendevano tutti: ecco cosa succederà, coinvolta l’Italia

John Elkann, presidente di Stellantis, deve prendere posizione dopo un anno difficile per il gruppo…

8 ore ago

Quella volta che Agnelli tradì FIAT e l’Italia: si era innamorato perso di questa inglese

Gianni Agnelli ha portato la FIAT al successo nel mondo dell'automotive, ma era anche un…

10 ore ago