Giocatore+di+serie+A+distrugge+la+Ferrari+488+Pista+%7C+Non+sarebbe+la+prima+volta
quattromaniait
/2021/09/27/giocatore-di-serie-a-distrugge-la-ferrari-488-pista-non-sarebbe-la-prima-volta/amp/
Notizie

Giocatore di serie A distrugge la Ferrari 488 Pista | Non sarebbe la prima volta

Arthur Melo, 25enne che milita nel team Juventus FC in Serie A, ha subito un incidente d’auto con la sua supercar. Non è la prima volta che il calciatore si schianta con una vettura.

E’ iniziata sotto una cattiva stella la stagione calcistica 2021/2022 per Arthur Melo, il 25enne brasiliano arrivato alla Juventus in serie A proprio durante l’ultima sessione di mercato.

Con una cifra di circa 72 milioni di Euro, la squadra allenata dal mister Allegri si è infatti assicurata le prestazioni dell’ex Barcellona, impiegato anche dalla nazionale del Brasile in 21 partite dove ha segnato un gol.

Dinamico centrocampista centrale, Melo ha rinforzato l’organico di una Juventus indebolita dall’addio della superstar Cristiano Ronaldo. Purtroppo però, l’arrivo in Italia non sembra aver portato bene al calciatore.

Melo infatti negli ultimi giorni – secondo la pagina JuventusNews24.com che ha anche pubblicato una foto del sinistro – sarebbe rimasto coinvolto in un incidente con la sua supercar. E non è la prima volta.

Una foto dell’incidente (JuventusNews24.Com)

Ti potrebbe interessare anche -> Ronaldo si mette la giacca soltanto per “lei” – FOTO 

L’auto coinvolta nello scontro non costa certo poco

Arthur Melo – riporta un comunicato ufficiale – sarebbe stato molto sfortunato: mentre il giocatore si recava presso il centro medico della società per cui gioca nel pomeriggio del 22 settembre, è successo il disastro.

La Ferrari 488 Pista di Melo è stata urtata da un veicolo che forse non ha rispettato uno stop o una precedenza. L’automobile è stata danneggiata ma per fortuna, il campione è rimasto praticamente illeso.

Una Ferrari 488 Pista (Wikipedia)

Ti potrebbe interessare anche -> Achille Lauro: “Dormivo in auto, ora guido una Ferrari” 

L’auto però è da portare a riparare e i danni non sembrano lievi: questo considerando che una Ferrari come quella del calciatore può costare quasi 300.000 Euro a seconda dell’allestimento.

La sfortuna sembra perseguitare Melo da quando ha lasciato la sua vecchia squadra: quest’estate in Spagna, il giocatore avrebbe urtato un marciapiede rimanendo fortunatamente illeso.

L’auto – sempre la 488 Pista coinvolta nel sinistro del 22 settembre – sarebbe stata danneggiata anche in quell’occasione. In quel caso, Melo venne trovato positivo al test dell’etilometro per pochi punti.

Speriamo che incidenti simili non si ripetano più e che il calciatore possa tornare a far parlare di se per le sue doti piuttosto che per il conto del suo carrozziere.

Ti potrebbe interessare anche -> Quando i VIP distruggono le proprie supercar

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

23 minuti ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

15 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

17 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

18 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

20 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

21 ore ago