Fiat+contro+Porsche%2C+chi+ha+copiato+chi%3F+Una+storia+vecchia+di+30+anni+%26%238211%3B+Foto
quattromaniait
/2021/09/27/fiat-contro-porsche-chi-ha-copiato-chi-una-storia-vecchia-di-30-anni-foto/amp/
Auto

Fiat contro Porsche, chi ha copiato chi? Una storia vecchia di 30 anni – Foto

Porsche vs Fiat: quale di queste due vetture ha plagiato l’altra, sempre se si sta parlando di plagio? Andiamo a comparare queste due “barchette” di trent’anni fa.

Può capitare che due automobili quasi contemporanee si assomiglino molto sotto certi aspetti. Può anche capitare però che una casa decida di plagiare spudoratamente una rivale sul mercato.

Molte marche automobilistiche prendono molto sul serio una simile eventualità: chiedetelo alla Rolls Royce che ha dovuto fare i conti con una Phantom Made in China decisamente squallida, anni fa.

Una Porsche 914 vista di profilo (Wikipedia)

Il caso di oggi però è dubbio perchè come prova indiziaria del plagio abbiamo solo una certa somiglianza estetica. Andiamo a confrontare la Fiat X1/9 con la Porsche 914.

Entrambe le auto appartengono alla categoria barchetta – o targa se preferite – ed hanno un profilo molto simile. La X1/9 esibisce una linea a cuneo parzialmente ripresa anche sulla 914 in questione.

Andiamo ad analizzare la situazione.

Ti potrebbe interessare anche -> La Rolls Royce cinese: è identica all’originale – VIDEO 

Due vetture simili a prezzi molto diversi

La Porsche 914 costituiva un singolare esperimento che riportava la casa agli anni 40, segnando una nuova collaborazione con la casa Volkswagen.

Fornita di un motore centrale e di interni in pelle nera, l’auto venne prodotta in oltre 118.000 esemplari nell’arco di circa sei anni.

La Fiat X1/9 nacque quasi per caso, basata su un prototipo chiamato Runabout che inizialmente era stato accantonato.

Fiat X1/9 (web source)

Ti potrebbe interessare anche -> Alvaro Soler e la passione per le non giovani

La vettura era a tutti gli effetti una Targa e nonostante l’aspetto sportivo, non condivideva le prestazioni di una Porsche, raggiugnendo al massimo i 185 chilometri orari.

Ora, riguardo alla data di immissione in produzione, la Porsche 914 è nata nel 1969 mentre la X1/9 nel 1972: se mai ci fosse stato un plagio, sarebbe stata l’italiana a copiare la tedesca.

Fiat ironizzò anche sulla somiglianza tra le due auto in una pubblicità dell’epoca ma in realtà, non c’è mai stata una vera disputa legale in merito anche perchè la X1/9 esibiva la linea a cuneo tipica dell’epoca.

La somiglianza insomma sarebbe del tutto casuale.

Un’ultima curiosità: la X1/9 fu si vittima di plagio da parte della ormai scomparsa casa italiana De Tomaso che presentò un prototipo completamente copiato da questa vettura che però non ebbe mai seguito.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

15 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago